Come si coltiva il Frassino maggiore
Come si coltiva il Frassino maggiore Il frassino maggiore o frassino comune (Fraxinus excelsior L.) è un albero della famiglia
Leggi tuttoSezione pratica sui sistemi di coltivazione sia in pieno campo che in appartamento o in vaso. Le tecniche di coltivazione sono presentate in maniera essenziale ma molto utili per alcune scelte necessarie alla buona riuscita del prodotto che si vuole ottenere. Particolare riguardo è dato alle modalità biologiche di produzione ed a concetti essenziali di agro ecologia.
Guido Bissanti
Come si coltiva il Frassino maggiore Il frassino maggiore o frassino comune (Fraxinus excelsior L.) è un albero della famiglia
Leggi tuttoCome si coltiva il Fragno Il fragno (Quercus trojana Webb, 1839) è una quercia, quindi della famiglia delle Fagacee, originaria
Leggi tuttoCome si coltiva la Fitolacca La Fitolacca, conosciuta anche come Uva turca arborea o Cremesina arborea (Phytolacca dioica L.) è
Leggi tuttoCome si coltiva il Farnetto Il Farnetto (Quercus frainetto Ten.) è una specie arborea della famiglia delle Fagacee, originaria dell’Europa
Leggi tuttoCome si coltiva il Faggio Il faggio (Fagus sylvatica L., 1753) è un albero della famiglia delle Fagacee di origine
Leggi tuttoCome si coltiva l’Eucalipto rosso L’eucalipto rosso (Eucalyptus camaldulensis, Dehnh. 1832) è un albero della famiglia delle Myrtaceae, originario dell’Australia
Leggi tuttoCome si coltiva il Ciavardello Il ciavardello (Sorbus torminalis (L.) Crantz) è un albero della famiglia delle Rosaceae originario delle
Leggi tuttoCome si coltiva il Cerro Il cerro (Quercus cerris L., 1753) è una quercia caducifoglie della famiglia delle Fagaceae originaria
Leggi tuttoCome si coltiva la Catalpa La Catalpa o albero dei sigari (Catalpa bignoniodies Walter) è una pianta originaria degli Stati
Leggi tuttoCome si coltiva la Casuarina comune La casuarina comune o casuarina delle spiagge (Casuarina equisetifolia L., 1759) è una pianta
Leggi tutto