Mesofila
Mesofila Con il termine mesofila, in biologia, si intende una con adattamento intermedio nei riguardi dei fattori ambientali. Le specie
Leggi tuttoIn questa categoria potete consultare e cercare i termini botanici o ambientali, con un approfondimento maggiore. Oltre alla spiegazione del termine troverete una descrizione dettagliata dello stesso. Se per es. avete cercato la parola tubero, oltre alla spiegazione del termine troverete la descrizione fisiologica e morfologica dello stesso.
Guido Bissanti
(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({
google_ad_client: “ca-pub-8059750453490952”,
enable_page_level_ads: true
});
[:en]In this category you can consult and search for botanical or environmental terms, with a greater depth. In addition to the explanation of the term you will find a detailed description of the same. If for example you have searched for the word tuber, in addition to the explanation of the term you will find the physiological and morphological description of the same.
Guido Bissanti
(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({
google_ad_client: “ca-pub-8059750453490952”,
enable_page_level_ads: true
});
Mesofila Con il termine mesofila, in biologia, si intende una con adattamento intermedio nei riguardi dei fattori ambientali. Le specie
Leggi tutto[:it] Meristema Con il termine meristema, in botanica, si intende un tessuto cellulare indifferenziato dotato di una intensa ed elevata
Leggi tutto[:it] Meiosi Con il termine di meiosi, in biologia, si intende il processo di divisione cellulare che riguarda esclusivamente le
Leggi tutto[:it] Ambra Con il termine ambra si intende una resina fossile di diverse conifere estinte, contenente acido succinico. L’Ambra è,
Leggi tutto[:it] Copale Il copale, il cui termine viene da copalli, una parola di lingua Nahuatl che significa incenso è la
Leggi tutto[:it] Zona eufotica Con il termine zona eufotica (o fotica) si intende la zona di un dato ecosistema acquatico in
Leggi tutto[:it] Lomento Con il termine lomento, in botanica, si intende un frutto secco deiscente. Il termine lomento proviene dal latino
Leggi tutto[:it] Linfa Con il termine linfa, chiamata anche umore, in botanica, si intende un liquido tipico dei vegetali. La linfa
Leggi tutto[:it] Flora nemorale Con il termine nemorale, proveniente dal latino nemoralis «boschereccio», derivato da nemus -mŏris «bosco», in botanica ci
Leggi tutto[:it] Lignina La lignina è una sostanza chimica complessa, che compone il 20%-30% del legno e di certi altri tessuti
Leggi tutto