Alimentazione ed Etica
Alimentazione ed Etica Dai più parti, FAO in testa, si sente dire che la questione del cibo, e della sua
Leggi tuttoCategoria dedicata alle principali conferenze intergovernative sui diritti umani, ambiente, inquinamento, sanità, fame nel mondo, ecc. e sulle più importanti questioni che gli Stati moderni sono impegnati a risolvere per il bene comune.
Guido Bissanti
Alimentazione ed Etica Dai più parti, FAO in testa, si sente dire che la questione del cibo, e della sua
Leggi tuttoRipensare il sistema dei trasporti verso il 2030 Come è noto il trasporto ferroviario è il mezzo di trasporto meccanico
Leggi tuttoDichiarazione di Nyéléni La dichirazione di Nyéléni, sulla Sovranità Alimentare, fu adottata in onore della leggendaria contadina malese, una donna
Leggi tuttoBioregionalismo Il concetto di bioregionalismo viene formulato, per la prima volta, da Peter Berg e Raymond Dasmann alla fine degli
Leggi tuttoAgenda 2030 Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile è il programma d’azione per le persone, il pianeta e la prosperità,
Leggi tuttoBiodiversità Agricola: errato il criterio adottato nei PSR Secondo i recenti dati ISPRA la specializzazione e l’intensificazione dell’agricoltura, nonché la
Leggi tuttoCOP 21 e Agricoltura La Conferenza di Rio sui cambiamenti climatici, COP 21 o CMP 11, come è noto, si
Leggi tuttoTrattato di Lisbona Il Trattato di Lisbona, firmato il 13 dicembre 2007, ha apportato ampie modifiche al Trattato sull’Unione europea
Leggi tuttoConferenza di Cancùn Come al solito è necessario osservare i fatti da angolazioni diverse: se ci rivolgiamo dal lato del
Leggi tuttoVertice sul clima di Bali L’incontro della UNFCCC (United Nations Framework Convention on Climate Change, la Convenzione-quadro delle Nazioni unite
Leggi tutto