Eotetranychus carpini
Eotetranychus carpini Il ragnetto giallo della vite (Eotetranychus carpini Oudemans) è un acaro appartenente alla famiglia dei Tetranychidae. Sistematica –
Read MoreSchede sugli acari, con particolare riferimento all’inquadramento sistematico, all’etimologia dei termini, all’habitat, descrizione delle specie che hanno soprattutto una rilevanza nel settore agro-silvo-pastorale o perché si tratta di animali a rischio di estinzione o minacciati nei loro habitat naturali.
Guido Bissanti
Eotetranychus carpini Il ragnetto giallo della vite (Eotetranychus carpini Oudemans) è un acaro appartenente alla famiglia dei Tetranychidae. Sistematica –
Read MoreRhizoglyphus robini L’Acaro dei bulbi (Rhizoglyphus robini Claparédè, 1869) è un acaro che appartiene alla famiglia degli Acaridae. Sistematica –
Read MoreSteneotarsonemus pallidus L’ acaro pallido del ciclamino o della fragola (Steneotarsonemus pallidus (Banks)) è un minuscolo acaro appartenente alla famiglia
Read MorePolyphagotarsonemus latus L’Acaro tarsonemide delle colture protette (Polyphagotarsonemus latus (Banks, 1904)) è un piccolo acaro appartenente alla famiglia Tetranychidae. Sistematica
Read MorePanonychus citri Il nuovo ragno rosso o ragno rosso degli agrumi (Panonychus citri Mc Gregor, 1916) è un acaro appartenente
Read MorePanonychus ulmi Il Ragnetto rosso dei fruttiferi e della vite (Panonychus ulmi Koch, 1836) è un acaro fitofago polifago della
Read MoreAculops lycopersici L’ Eriofide rugginoso del pomodoro o acaro rugginoso del pomodoro (Aculops lycopersici (Massee)) è un piccolo acaro appartenente
Read MoreEriophyes sheldoni L’acaro delle meraviglie (Eriophyes sheldoni Ewing, 1937) è un piccolo acaro, invisibile ad occhio nudo, appartenente alla famiglia
Read MoreTetranychus urticae Il Ragnetto rosso (T. urticae; T. telarius, E. althaeae) è un un acaro polifago, che infesta molti ortaggi,
Read More