Particolato e impatto ambientale
Particolato e impatto ambientale Il particolato atmosferico è un insieme di microscopiche particelle solide e liquide sospese nell’aria. Queste particelle
Leggi tuttoAmbiente in diretta è una rubrica che si interessa delle questioni ambientali ed ecologiche. Siccome nell’ambito della biologia e dell’ecologia, il termine ambiente indica tutto ciò con cui un essere vivente entra in contatto influenzandone (in maniera positiva o negativa) il ciclo vitale, questa sezione offre una serie di spunti, indagini, dossier e riflessioni sulle questioni che più interessano l’uomo di oggi e, con lui, filosofia, scienza, politica ed etica.
Guido Bissanti
Particolato e impatto ambientale Il particolato atmosferico è un insieme di microscopiche particelle solide e liquide sospese nell’aria. Queste particelle
Leggi tuttoReport del 1° Congresso di Agroecologia del Mediterraneo – AEMED2025 Il 1° Congresso di Agroecologia del Mediterraneo – AEMED2025 –
Leggi tuttoL’Ecologia Integrale di Papa Francesco Papa Francesco, nato Jorge Mario Bergoglio (Buenos Aires, 17 dicembre 1936 – Città del Vaticano,
Leggi tuttoIl Comune di Noto guida la transizione Agroecologica in Sicilia Il protocollo d’intesa con il Coordinamento Agroecologia Sicilia, il progetto
Leggi tuttoPrincipi e fondamenti di Agroecologia “Principi e fondamenti di Agroecologia” esplora l’agricoltura in modo innovativo, spostando l’attenzione dalle sole questioni
Leggi tuttoCrisi della Biodiversità: il Drammatico Declino di Uccelli e Insetti Minaccia gli Ecosistemi Globali La popolazione globale degli uccelli ha
Leggi tuttoLa perdita di Biodiversità La perdita di biodiversità è uno dei problemi più complessi e più inquietanti della storia recente,
Leggi tuttoVantaggi dei sistemi agroforestali Come è noto l’agroforestazione consiste essenzialmente nell’integrare la coltura di alberi, all’interno di ambienti agricoli. È
Leggi tuttoL’importanza del consumo locale Tutta la natura si basa su un sistema complesso, ma dai principi logici anche molto semplici,
Leggi tuttoL’Agroecologia per ridurre drasticamente l’uso della chimica Le ricerche a livello mondiale, soprattutto sulla riduzione dei prodotti fitosanitari e fertilizzanti
Leggi tutto