Riproduzione del Gelso
Riproduzione del Gelso Il Gelso è una pianta che appartiene al genere Morus L. ed alla famiglia delle Moracee. Si
Leggi tuttoCategoria riservata a tecniche agronomiche, di allevamento, di potatura, di innesto, di riproduzione e metodi di lotta biologica e di controllo dei parassiti. Ruolo degli elementi nutritivi nel terreno e nelle piante e tecniche di agro ecologia.
Guido Bissanti
Riproduzione del Gelso Il Gelso è una pianta che appartiene al genere Morus L. ed alla famiglia delle Moracee. Si
Leggi tuttoRiproduzione della Berretta del prete La berretta del prete, fusaggine o evonimo (Euonymus europaeus L.) è una pianta della famiglia
Leggi tuttoRiproduzione del Frassino meridionale Il frassino meridionale o frassino ossifillo (Fraxinus angustifolia Vahl, 1804) è un albero della famiglia delle
Leggi tuttoRiproduzione del Frassino maggiore Il frassino maggiore o frassino comune (Fraxinus excelsior L.) è una pianta della famiglia delle Oleaceae,
Leggi tuttoRiproduzione del Fragno Il fragno (Quercus trojana Webb, 1839) è un albero della famiglia delle Fagacee originario dell’Europa sudorientale. Habitat
Leggi tuttoRiproduzione della Fitolacca La fitolacca dioica (Phytolacca dioica L.) è un albero sempreverde della famiglia delle Phytolaccaceae originario del sud
Leggi tuttoRiproduzione del Ficus elastica Il Ficus elastica o fico del caucciù (Ficus elastica Roxb.) è una pianta arborea delle Moraceae
Leggi tuttoRiproduzione del Ficus beniamino Il Ficus beniamino (Ficus benjamina L., 1767) è una pianta delle Moraceae di origine asiatica comunemente
Leggi tuttoRiproduzione della Farnia La farnia, comunemente nota come quercia (Quercus robur L., 1753) è un albero a foglie decidue della
Leggi tuttoRiproduzione del Farnetto Il farnetto (Quercus frainetto Ten.) è un albero della famiglia delle Fagacee originario dell’Europa sudorientale. Habitat idoneo
Leggi tutto