Come si coltiva il Carpino nero
Come si coltiva il Carpino nero Il carpino nero, conosciuto anche con i nomi di ostria o carpinella (Ostrya carpinifolia
Leggi tuttoSezione pratica sui sistemi di coltivazione sia in pieno campo che in appartamento o in vaso. Le tecniche di coltivazione sono presentate in maniera essenziale ma molto utili per alcune scelte necessarie alla buona riuscita del prodotto che si vuole ottenere. Particolare riguardo è dato alle modalità biologiche di produzione ed a concetti essenziali di agro ecologia.
Guido Bissanti
Come si coltiva il Carpino nero Il carpino nero, conosciuto anche con i nomi di ostria o carpinella (Ostrya carpinifolia
Leggi tuttoCome si coltiva il Carpino bianco Il carpino bianco (Carpinus betulus L., 1753) è un albero della famiglia delle Betulaceae,
Leggi tuttoCome si coltiva la Betulla dell’Etna La betulla dell’Etna (Betula aetnensis Raf.) è una specie arborea della famiglia delle Betulaceae,
Leggi tuttoCome si coltiva la Betulla bianca La betulla bianca (Betula pendula Roth, 1788) è una pianta della famiglia delle Betulaceae
Leggi tuttoCome si coltiva il Bagolaro Il bagolaro (Celtis australis L., 1753), conosciuto anche con i nomi di romiglia, spaccasassi o
Leggi tuttoCome si coltiva il Falso albero di Giuda Il Falso albero di Giuda (Cercidiphyllum japonicum Siebold & Zucc.), noto in
Leggi tuttoCome si coltiva l’Albero di Giuda L’albero di Giuda o siliquastro (Cercis siliquastrum, L. 1758) è una pianta appartenente alla
Leggi tuttoCome si coltiva l’Albero dei tulipani L’albero dei tulipani o Liriodendro (Liriodendron tulipifera L., 1753) è un albero della famiglia
Leggi tuttoCome si coltiva l’Albero dei rosari L’albero dei rosari o albero dei paternostri (Melia azedarach L., 1753) è un albero
Leggi tuttoCome si coltiva l’Albero dei cervi L’ Albero dei cervi o Albero del caffè del Kentucky (Gymnocladus dioicus (L.) K.
Leggi tutto