Un Mondo Ecosostenibile
ArboreeSpecie Vegetali

Picea morrisonicola

Picea morrisonicola

Il peccio di Taiwan (Picea morrisonicola Hayata, 1908) è una specie arborea appartenente alla famiglia delle Pinaceae.

Sistematica –
Dal punto di vista sistematico appartiene al:
Dominio Eukaryota,
Regno Plantae,
Divisione Pinophyta,
Classe Pinopsida,
Ordine Pinales,
Famiglia Pinaceae,
Genere Picea,
Specie P. morrisonicola.

Etimologia –
Il termine Picea proviene da picea, nome latino del pino selvatico in Virgilio e Plinio.
L’epiteto specifico morrisonicola fa riferimento al Monte Morrison, denominazione inglese un tempo utilizzata per indicare il monte Yu Shan, la montagna più alta di Taiwan.

Distribuzione Geografica ed Habitat –
La Picea morrisonicola è una conifera endemica che si trova solo a Taiwan ed è l’unica specie di abete rosso di Taiwan. È la specie di abete rosso più meridionale del mondo; gli stand più grandi si trovano nella zona di Ta Ta Chia, nelle montagne centrali, appena a nord del Tropico del Cancro.
Il suo habitat è quello di alta montagna dai 2300 ai 3000 m di quota, prediligendo i versanti settentrionali dei pendii e dei burroni, su suoli acidi e podzolici; il clima dell’habitat è freddo temperato, estremamente umido e caratterizzato da precipitazioni a carattere monsonico (oltre 4000 mm annui). Si rinviene in foreste miste in associazione con altre conifere, come Tsuga chinensis, Pseudotsuga sinensis, Pinus armandii, Abies kawakamii e Juniperus squamata var. morrisonicola; a quote più basse anche con Chamaecyparis obtusa var. formosana. Tra le caducifoglie si annoverano Quercus variabilis e specie dei generi Acer e Betula.

Descrizione –
La Picea morrisonicola è una specie arborea che può crescere fino a 40-50 m con chioma ampia e conica, che diviene negli esemplari anziani irregolare e aperta.
Il tronco è monopodiale, diritto che può raggiungere 1,5 m di diametro.
La corteccia è di colore grigio o grigio-purpureo, di consistenza rugosa, solcata e si divide in placche arrotondate, sfogliandosi facilmente.
I rami del primo ordine sono lunghi e massicci, sviluppati orizzontalmente, con parte terminale curvata in basso; quelli del secondo ordine sono numerosi, corti. I virgulti sono snelli, flessibili, i nuovi germogli spessi solo 2 mm, di colore inizialmente giallo pallido superiormente e quasi bianco inferiormente, poi grigio, glabri o raramente pubescenti, con superficie solcata e ruvida; i pulvini sono piccoli e rossastri.
Le foglie sono aghiformi, perpendicolari; sono lunghe 1-1,5 cm, lineari, di norma ricurve, di sezione quadrata-rombica o poligonale, con punte acute o ottuse; hanno stomi su entrambe le pagine, disposti su 2-3 linee in 2 bande su quelle superiori, in 4-5 linee su quelle inferiori.
Gli aghi sono verdi o verdi-scuri, con bande stomatiche bianco-verdastre.
Le gemme sono ovoidali-coniche, lunghe 3-4 mm, lievemente resinose; le perule sono triangolari-ovate, di colore marrone-rosso scuro, persistenti per parecchi anni.
Gli strobili maschili sono ascellari, lunghi 1-1,5 cm, gialli.
I coni femminili sono inizialmente eretti, poi pendenti, terminali, oblunghi-ovoidali con base troncata e apice ottuso, sessili o con peduncolo corto e obliquo, lunghi 5-7 cm e larghi 2,5-3 cm, rosso-verdastri o purpurei-verdastri da immaturi, poi marroni. I macrosporofilli sono obovati o suborbicolari, lunghi 1,2-1,5 cm, con superficie finemente striata o liscia, glabra, con margine superiore intero, arrotondato o troncato e base inferiore troncata. Le brattee sono ligulate, rudimentali, purpuree, lunghe 2-3 mm e interamente incluse. I semi, ovoidali-oblunghi, sono marroni scuri, lunghi 3-3,5 mm, con parte alata ovata-oblunga, lunga 8-10 mm, di colore giallastro-chiaro o marrone-arancione.

Coltivazione –
La Picea morrisonicola è una conifera che cresce ad altitudini di circa 2300 ai 3000 m di quota nella catena montuosa centrale di Taiwan, in burroni e pendii montuosi, solitamente mescolata con altri alberi.
Questa pianta cresce prevalentemente allo stato naturale ma le sue popolazioni sono diminuite drasticamente, a causa dello sfruttamento eccessivo, in quanto è una delle specie legnose più importanti di Taiwan.
Questa pianta cresce in alta montagna su terreni acidi e podzolizzati.
Il clima è temperato freddo, a carattere monsonico e molto umido, con precipitazioni annue che superano i 4000 mm.
La propagazione avviene per seme.

Usi e Tradizioni –
La Picea morrisonicola è stata descritta per la prima volta da Bunzō Hayata e pubblicata nel Journal of the College of Science, Imperial University of Tokyo 25(19): 220. 1908.23.
Viene conosciuta con alcuni nomi comuni, tra cui: Taiwan spruce, 台湾云杉, Taiwan yunshan (Cinese).
Questa conifera può raggiungere grandi dimensioni ed è un albero da legname pregiato, ma in passato è stato sovrasfruttato ed è ora relativamente raro. Il legno viene utilizzato per l’edilizia, la falegnameria e la fabbricazione di mobili.
È stato introdotto in Europa e Nordamerica nel 1918, la sua coltivazione è limitata a orti e giardini botanici specializzati.
Per quanto riguarda il suo stato di conservazione, lo sfruttamento del suo legno, con conseguente deforestazione, ha provocato una riduzione dell’areale primario, stimata in 30-50% nell’arco di 150 anni. Per questo motivo viene classificata come Specie vulnerabile nella Lista rossa IUCN.

Modalità di Preparazione –
La Picea morrisonicola è un abete sfruttato soparttutto per il suo legno mentre la coltivazione è limitata a orti e giardini botanici specializzati
Il suo legno rivestiva importanza economica a Taiwan, prima che la specie diventasse rara a causa della deforestazione eccessiva. Viene utilizzato in edilizia, carpenteria e per la fabbricazione di mobili.

Guido Bissanti

Fonti
– Acta Plantarum – Flora delle Regioni italiane.
– Wikipedia, l’enciclopedia libera.
– GBIF, the Global Biodiversity Information Facility.
– Useful Tropical Plants Database.
– Conti F., Abbate G., Alessandrini A., Blasi C. (a cura di), 2005. An annotated checklist of the Italian vascular flora, Palombi Editore.
– Pignatti S., 1982. Flora d’Italia, Edagricole, Bologna.
– Treben M., 2000. La Salute dalla Farmacia del Signore, Consigli ed esperienze con le erbe medicinali, Ennsthaler Editore.

Fonte foto:
https://inaturalist-open-data.s3.amazonaws.com/photos/26544960/original.jpeg
https://www.conifers.org/pi/pi/m/morrisonicola01.jpg

Attenzione: Le applicazioni farmaceutiche e gli usi alimurgici sono indicati a mero scopo informativo, non rappresentano in alcun modo prescrizione di tipo medico; si declina pertanto ogni responsabilità sul loro utilizzo a scopo curativo, estetico o alimentare.




Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *