Cuspidato
Cuspidato Con il termine cuspidato, in botanica, si intende di un organo, specialmente foglia, che termina in punta allungata e
Leggi tuttoCuspidato Con il termine cuspidato, in botanica, si intende di un organo, specialmente foglia, che termina in punta allungata e
Leggi tuttoCome si riproduce l’Abete bianco L’abete bianco (Abies alba Mill., 1759) è una pianta tipica delle foreste e delle montagne
Leggi tuttoK2 Il K2 che è l’abbreviazione di Karakorum 2, conosciuto anche come Monte Godwin-Austen, ChogoRi (lingua balti) o Dapsang, è
Leggi tuttoMyriophyllum spicatum Il Millefoglio d’acqua comune o Miriofillo spigato (Myriophyllum spicatum L.) è una specie erbacea appartenente alla famiglia delle
Leggi tuttoCome si coltiva la Salvastrella La Salvastrella (Sanguisorba officinalis L.) è una pianta erbacea perenne originaria del Nord Europa, Nord
Leggi tuttoSafranale Il safranale, il cui termine nella nomenclatura ufficiale IUPAC è: 2,6,6-trimetilcicloesa-1,3-diene-1-carbaldeide è un composto organico di origine vegetale. Il
Leggi tuttoHedychium coronarium Lo zenzero a giglio bianco (Hedychium coronarium J. Koenig, 1783) è una specie erbacea appartenente alla famiglia delle
Leggi tuttoDrosophila melanogaster La drosofila o moscerino della frutta (Drosophila melanogaster Meigen, 1830) è un insetto appartenente alla famiglia dei Drosophilidae.
Leggi tutto