Thlaspi arvense
Thlaspi arvense L’erba storna comune o Tlaspi dei campi (Thlaspi arvense L., 1753) è una specie erbacea appartenente alla famiglia
Leggi tuttoThlaspi arvense L’erba storna comune o Tlaspi dei campi (Thlaspi arvense L., 1753) è una specie erbacea appartenente alla famiglia
Leggi tuttoFabrianese La razza ovina Fabrianese è una pecora (Ovis aries Linnaeus, 1758) originaria della zona di Fabriano (AN), in Italia,
Leggi tuttoThalictrum flavum Il Pigamo giallo (Thalictrum flavum L. 1753) è una specie erbacea appartenente alla famiglia delle Ranunculaceae. Sistematica –
Leggi tuttoBeryx splendens Il berice splendente o berice rosso (Beryx splendens R. T. Lowe, 1834) è un pesce appartenente alla famiglia
Leggi tuttoTuta absoluta La tignola del pomodoro o fillominatrice del pomodoro (Tuta absoluta Meyrick, 1917) è un lepidottero appartenente alla famiglia
Leggi tuttoAbies magnifica L’abete rosso della California (Abies magnifica A. Murray bis) è una specie arborea appartenente alla famiglia delle Pinaceae.
Leggi tuttoTerminalia citrina Il mirobalano giallo (Terminalia citrina (Gaertn.) Roxb. ex Fleming) è una specie arborea appartenente alla famiglia delle Combretaceae.
Leggi tuttoLomento Con il termine lomento, in botanica, si intende un frutto secco deiscente. Il termine lomento proviene dal latino lomentum
Leggi tuttoRiproduzione del Melo selvatico Il melo selvatico o melastro (Malus sylvestris Mill., 1768) è una pianta della famiglia delle Rosaceae
Leggi tuttoTerminalia chebula Il Mirobolano chebulico o Mirobolano nero (Terminalia chebula Retz.) è una specie arborea appartenente alla famiglia delle Combretaceae.
Leggi tutto