Come si riproduce la menta selvatica
Come si riproduce la menta selvatica La menta selvatica o menta a foglie lunghe (Mentha longifolia L., 1759) è una
Leggi tuttoSotto la categoria delle Guide pratiche potete trovare una serie di consigli, di ordine pratico, su come coltivare, come produrre, su tecniche agronomiche ed altre informazioni utili. La guida è scritta con un linguaggio comprensibile anche ai non addetti ai lavori e per questo, ogni singolo contributo, viene presentato in maniera essenziale ma, immediatamente pratico ed eseguibile. Le varie schede quindi sono state realizzate eliminando superflui riferimenti scientifici e tecnici poco utili a tale scopo.
Guido Bissanti
Come si riproduce la menta selvatica La menta selvatica o menta a foglie lunghe (Mentha longifolia L., 1759) è una
Leggi tuttoCome si riproduce il Finocchio marino Il finocchio marino o critmo (Crithmum maritimum L.) è una pianta erbacea perenne della
Leggi tuttoCome si coltiva lo Zenzero Lo zenzero (Zingiber officinale Roscoe, 1807) è una pianta erbacea della famiglia delle Zingiberaceae originaria
Leggi tuttoMacerato di aglio Il macerato di aglio è uno dei prepararti che svolge un’attività repulsiva contro insetti ed acari; quindi
Leggi tuttoCome si riproduce lo Zafferano Lo zafferano vero o, semplicemente, zafferano (Crocus sativus L.) è una pianta della famiglia delle
Leggi tuttoMacerato di pomodoro Il macerato di pomodoro rientra tra gli antiparassitari naturali che possono essere preparati in azienda o per
Leggi tuttoMacerato di equiseto Il macerato di equiseto (Equisetum arvense L., 1753) è una preparazione che da vigoria alle piante, soprattutto
Leggi tuttoIsovitexina L’ isovitexina, il cui termine nella nomenclatura ufficiale IUPAC è: 5,7-diidrossi-2- (4-idrossifenil) -6 – [(2S, 3R, 4R, 5S, 6R)
Leggi tuttoCome si coltiva l’Abete dei Nèbrodi L’abete dei Nèbrodi o abete delle Madonie o anche abete siciliano (Abies nebrodensis (Lojac.)
Leggi tuttoCome si riproduce il Timo maggiore Il timo maggiore o timo comune (Thymus vulgaris Linneo, 1753) è una pianta perenne
Leggi tutto