α-terpineolo
α-terpineolo L’ α-terpineolo, il cui termine nella nomenclatura ufficiale IPAC è: 2-(4-Metil-1-cicloex-3-enil)propan-2-olo è un alcol naturale monoterpenico con formula bruta
Leggi tuttoSotto la categoria delle Guide pratiche potete trovare una serie di consigli, di ordine pratico, su come coltivare, come produrre, su tecniche agronomiche ed altre informazioni utili. La guida è scritta con un linguaggio comprensibile anche ai non addetti ai lavori e per questo, ogni singolo contributo, viene presentato in maniera essenziale ma, immediatamente pratico ed eseguibile. Le varie schede quindi sono state realizzate eliminando superflui riferimenti scientifici e tecnici poco utili a tale scopo.
Guido Bissanti
α-terpineolo L’ α-terpineolo, il cui termine nella nomenclatura ufficiale IPAC è: 2-(4-Metil-1-cicloex-3-enil)propan-2-olo è un alcol naturale monoterpenico con formula bruta
Leggi tuttoValore nutrizionale dell’Aglio L’aglio (Allium sativum L.) è una pianta bulbosa della famiglia delle Amaryllidaceae coltivata in tutto il mondo.
Leggi tuttoCome si coltiva la Catalpa La Catalpa o albero dei sigari (Catalpa bignoniodies Walter) è una pianta originaria degli Stati
Leggi tuttoValore nutrizionale del pomodoro Il pomodoro (Solanum lycopersicum, L. 1753) è una pianta annuale della famiglia delle Solanaceae le cui
Leggi tuttoNimbidina La nimbidina è una miscela di tetranortriterpeni ed è il principale principio attivo dell’olio di Neem (Azadirachta indica A.Juss.,
Leggi tuttoCome si coltiva la Casuarina comune La casuarina comune o casuarina delle spiagge (Casuarina equisetifolia L., 1759) è una pianta
Leggi tuttoNimbina La Nimbina, il cui termine nella nomenclatura ufficiale IUPAC è: metile (2R,3aR,4aS,5R,5aR,6R,9aR,10S,10aR)-5-(acetilossi)-2-(furan-3-il)-10-(2-metossi-2-ossoetil)-1 ,6,9a,10a-tetrametil-9-osso-3,3a,4a,5,5a,6,9,9a,10,10a-decaidro-2H-ciclopenta[b]nafto[2,3-d]furano -6-carbossilato è un triterpenoide. La Nimbina
Leggi tuttoCome si coltiva il Carpino nero Il carpino nero, conosciuto anche con i nomi di ostria o carpinella (Ostrya carpinifolia
Leggi tuttoCome si coltiva il Carpino bianco Il carpino bianco (Carpinus betulus L., 1753) è un albero della famiglia delle Betulaceae,
Leggi tuttoSalannina La salannina, il cui termine nella nomenclatura ufficiale IUPAC è: [(1R,2S,4R,6R,9R,10R,11R,12S,14R,15R,18R)-14-acetilossi-6-(furan-3-il)-10-(2-metossi-2-ossoetile) -7,9,11,15-tetrametil-3,17-diossapentaciclo[9.6.1.02,9.04,8.015,18]ottadec-7-en-12-il] (E)-2-metilbut-2-enoato, è una sostanza vegetale secondaria del
Leggi tutto