Come si coltiva il Pioppo tremolo
Come si coltiva il Pioppo tremolo Il pioppo tremolo (Populus tremula, L.) è un albero della famiglia delle Salicaceae originario
Leggi tuttoSezione pratica sui sistemi di coltivazione sia in pieno campo che in appartamento o in vaso. Le tecniche di coltivazione sono presentate in maniera essenziale ma molto utili per alcune scelte necessarie alla buona riuscita del prodotto che si vuole ottenere. Particolare riguardo è dato alle modalità biologiche di produzione ed a concetti essenziali di agro ecologia.
Guido Bissanti
Come si coltiva il Pioppo tremolo Il pioppo tremolo (Populus tremula, L.) è un albero della famiglia delle Salicaceae originario
Leggi tuttoCome si coltiva il Pioppo nero Il pioppo nero (Populus nigra L., 1753) è un albero famiglia delle Salicaceae, originario
Leggi tuttoCome si coltiva il Pioppo bianco Il pioppo bianco (Populus alba L., 1753) è un albero a foglie caduche della
Leggi tuttoCome si coltiva il Pero selvatico Il pero selvatico o perastro (Pyrus pyraster (L.) Burgsd.) è una pianta della famiglia
Leggi tuttoCome si coltiva il Pado Il pado o ciliegio a grappoli (Prunus padus L.) è una pianta della famiglia delle
Leggi tuttoCome si coltiva l’Ontano nero L’ontano nero o ontano comune (Alnus glutinosa (L.) Gaertn., 1790) è una pianta arborea della
Leggi tuttoCome si coltiva l’erba gattaia La gattàia o gattària, erba gatta o erba gattaria (Nepeta cataria L., 1753) è una
Leggi tuttoCome si coltiva l’Ontano napoletano L’ontano napoletano (Alnus cordata (Loisel.) Duby) è una pianta della famiglia delle Betulaceae endemico dell’Italia
Leggi tuttoCome si coltiva l’Ontano bianco L’ontano bianco o ontano grigio (Alnus incana (L.) Moench) è un albero caducifoglio della famiglia
Leggi tuttoCome si coltiva l’Olmo montano L’olmo montano (Ulmus glabra Huds.) è una pianta della famiglia delle Ulmacee, di origine europea
Leggi tutto