Come si coltiva l’Olmo del Caucaso
Come si coltiva l’Olmo del Caucaso L’Olmo del Caucaso o Zelkova crenata (Zelkova carpinifolia (Pall.) K. Koch) è una specie
Leggi tuttoSezione pratica sui sistemi di coltivazione sia in pieno campo che in appartamento o in vaso. Le tecniche di coltivazione sono presentate in maniera essenziale ma molto utili per alcune scelte necessarie alla buona riuscita del prodotto che si vuole ottenere. Particolare riguardo è dato alle modalità biologiche di produzione ed a concetti essenziali di agro ecologia.
Guido Bissanti
Come si coltiva l’Olmo del Caucaso L’Olmo del Caucaso o Zelkova crenata (Zelkova carpinifolia (Pall.) K. Koch) è una specie
Leggi tuttoCome si coltiva l’Olmo ciliato L’olmo ciliato o olmo bianco (Ulmus laevis Pall., 1784) è un albero di grandi dimensioni
Leggi tuttoCome si coltiva l’Olmo campestre L’olmo campestre (Ulmus minor Mill., 1768) è un albero deciduo della famiglia delle Ulmaceae ed
Leggi tuttoCome si coltiva l’Olivagno L’Olivagno o olivo di Boemia (Elaeagnus angustifolia L.) è un albero della famiglia delle Elaeagnaceae originario
Leggi tuttoCome si coltiva il Noce nero Il Noce nero o noce americano (Juglans nigra L., 1753) è un albero da
Leggi tuttoCome si coltiva il Noce del Caucaso Il noce del Caucaso (Pterocarya fraxinifolia (Poir.) Spach) è un albero della famiglia
Leggi tuttoCome si coltiva il Melo selvatico Il melo selvatico o melastro (Malus sylvestris Mill., 1768) è una pianta della famiglia
Leggi tuttoCome si coltiva il Maggiociondolo alpino Il maggiociondolo alpino (Laburnum alpinum Prels., 1835) è un piccolo albero caducifoglio della famiglia
Leggi tuttoCome si coltiva il Maggiociondolo Il maggiociondolo (Laburnum anagyroides Medik., 1787) è un piccolo albero caducifoglio della famiglia delle Fabaceae,
Leggi tuttoCome si coltiva il Moro degli Osagi Il moro degli Osagi o arancio degli Osagi (Maclura pomifera (Raf.) C.K. Schneid.)
Leggi tutto