[:it] Antropocoria [:en] Anthropocoria [:es] Antropocoria [:]
[:it] Antropocoria Con il termine antropocoria, in botanica, si intende lo spargimento accidentale dei semi delle piante dovuta ad opera
Leggi tutto[:it] Antropocoria Con il termine antropocoria, in botanica, si intende lo spargimento accidentale dei semi delle piante dovuta ad opera
Leggi tutto[:it] Antocarpo Con il termine antocarpo, in botanica, si intende il frutto che deriva dall’unione del pericarpo con altre parti
Leggi tutto[:it] Mappa geografica del Pakistan Il Pakistan è uno Stato dell’Asia meridionale ed è il quinto Stato più popoloso nel
Leggi tutto[:it] Clorochina La clorochina, il cui termine nella nomenclatura ufficiale IUPAC è: (RS)-7-Cloro-4-(4-dietil-amino-1-metilbutilamino)-chinolina è un alcaloide con formula bruta o
Leggi tutto[:it] Come si pota l’Asimina L’asimina (Asimina triloba (L.) Dunal) è un piccolo albero da frutto a foglia decidua della
Leggi tutto[:it] Equisetum hyemale L’Equiseto invernale (Equisetum hyemale L.) è una felce appartenente alla famiglia delle Equisetaceae. Sistematica – Dal punto
Leggi tutto[:it] Tetrao urogallus Il gallo cedrone o anche urogallo (Tetrao urogallus Linnaeus, 1758) è un uccello appartenente alla famiglia dei
Leggi tutto[:it] Anteridio Con il termine anteridio (che proviene dal greco γαμέτης “coniuge” e ἀγγεῖον “recipiente”) si intende, in botanica, l’apparato
Leggi tutto[:it] Quando si pota il Melograno Il melograno (Punica granatum L.) è una pianta caducifoglia della famiglia delle Punicaceae, originario
Leggi tutto[:it] Equisetum fluviatile L’ Equiseto fluviatile o Equiseto dei fiumi (Equisetum fluviatile L.) è una felce acquatica appartenente alla famiglia
Leggi tutto