Uso del Cardo dei lanaioli
Uso del Cardo dei lanaioli Nome scientifico. Dipsacus fullonum L. Famiglia. Dipsacaceae Nome dialettale: cirimigna, pettini ri lupu Pianta erbacea
Leggi tuttoSotto la categoria delle Guide pratiche potete trovare una serie di consigli, di ordine pratico, su come coltivare, come produrre, su tecniche agronomiche ed altre informazioni utili. La guida è scritta con un linguaggio comprensibile anche ai non addetti ai lavori e per questo, ogni singolo contributo, viene presentato in maniera essenziale ma, immediatamente pratico ed eseguibile. Le varie schede quindi sono state realizzate eliminando superflui riferimenti scientifici e tecnici poco utili a tale scopo.
Guido Bissanti
Uso del Cardo dei lanaioli Nome scientifico. Dipsacus fullonum L. Famiglia. Dipsacaceae Nome dialettale: cirimigna, pettini ri lupu Pianta erbacea
Leggi tuttoUso del Capelvenere Nome scientifico. Adiantum capillus veneris L. Famiglia Adiantaceae Nome dialettale: pitrusinu ri muru, capiddinu, filici millifogghi È
Leggi tuttoCanna Nome scientifico. Arundo donax L. Famiglia. Poaceae Nome dialettale: canna ri stenniri, cannizzu, canna ri cannitu Pianta a vegetazione
Leggi tuttoOleoliti Con il termine oleolito si intende una preparazione che utilizza l’olio come solvente per estrarre principi attivi liposolubili mediante
Leggi tuttoCome si propaga l’Anice stellato L’anice stellato (Illicium verum Hook.f.) è una pianta della famiglia delle Schisandraceae originaria dell’Asia orientale
Leggi tuttoOli essenziali Gli oli essenziali, conosciuti anche come oli eterici sono sostanze estratte da materiale vegetale aromatico, dette anche essenze.
Leggi tuttoMPTP L’MPTP, il cui termine nella nomenclatura ufficiale IUPAC è: 1-metil-4-fenil-1,2,3,6-tetraidropiridina è un alcaloide. Questa sostanza ha formula bruta o
Leggi tuttoCome si propaga l’Aneto L’aneto (Anethum graveolens L.) è una pianta erbacea della famiglia delle Apiaceae. Si tratta di una
Leggi tuttoMetcatinone Il metcatinone, il cui termine nella nomenclatura ufficiale IUPAC è: (RS) -2- (metilammino) -1-fenil-propan-1-one, è un alcaloide monoamino. Questo
Leggi tuttoCome si propaga l’Aglio orsino L’aglio orsino (Allium ursinum L.) è una specie erbacea bulbosa, erbacea, perenne, eretta non molto
Leggi tutto