Come si riproduce la Salvia
Come si riproduce la Salvia La salvia comune (Salvia officinalis L., 1753) è una pianta perenne erbacea aromatica della famiglia
Leggi tuttoSotto la categoria delle Guide pratiche potete trovare una serie di consigli, di ordine pratico, su come coltivare, come produrre, su tecniche agronomiche ed altre informazioni utili. La guida è scritta con un linguaggio comprensibile anche ai non addetti ai lavori e per questo, ogni singolo contributo, viene presentato in maniera essenziale ma, immediatamente pratico ed eseguibile. Le varie schede quindi sono state realizzate eliminando superflui riferimenti scientifici e tecnici poco utili a tale scopo.
Guido Bissanti
Come si riproduce la Salvia La salvia comune (Salvia officinalis L., 1753) è una pianta perenne erbacea aromatica della famiglia
Leggi tuttoThujene Il thujene (o α-thujene) è una molecola organica appartenente alla classe dei monoterpeni. Il thujene nella nomenclatura ufficiale IUPAC
Leggi tuttoCome si riproduce l’Abete bianco L’abete bianco (Abies alba Mill., 1759) è una pianta tipica delle foreste e delle montagne
Leggi tuttoCome si coltiva la Salvastrella La Salvastrella (Sanguisorba officinalis L.) è una pianta erbacea perenne originaria del Nord Europa, Nord
Leggi tuttoSafranale Il safranale, il cui termine nella nomenclatura ufficiale IUPAC è: 2,6,6-trimetilcicloesa-1,3-diene-1-carbaldeide è un composto organico di origine vegetale. Il
Leggi tuttoCome si riproduce la Ruta La ruta comune (Ruta graveolens L.) è una pianta perenne della famiglia delle Rutaceae, comune
Leggi tuttoCome si riproduce la Rucola La rucola o ruchetta (anche rughetta) o anche ruca (Eruca vesicaria (L.) Cav.) è una
Leggi tuttoTimer irrigazione Un timer o centralina per irrigazione, è un dispositivo meccanico o elettronico finalizzato ad automatizzare il funzionamento di
Leggi tuttoCome si coltiva la Rughetta selvatica La rughetta selvatica (Diplotaxis tenuifolia (L.) DC.) è una pianta erbacea perenne della famiglia
Leggi tuttoGliciteina La gliciteina, il cui termine nella nomenclatura ufficiale IUPAC è: 7-idrossi-3- (4-idrossifenil) -6-metossi-4-cromenone è un isoflavone. La gliciteina ha
Leggi tutto