Proprietà e coltivazione della dulcamara
Proprietà e coltivazione della dulcamara La Dulcamara o morella rampicante (Solanum dulcamara L., 1753) è una specie erbacea velenosa appartenente
Leggi tuttoSezione pratica sui sistemi di coltivazione sia in pieno campo che in appartamento o in vaso. Le tecniche di coltivazione sono presentate in maniera essenziale ma molto utili per alcune scelte necessarie alla buona riuscita del prodotto che si vuole ottenere. Particolare riguardo è dato alle modalità biologiche di produzione ed a concetti essenziali di agro ecologia.
Guido Bissanti
Proprietà e coltivazione della dulcamara La Dulcamara o morella rampicante (Solanum dulcamara L., 1753) è una specie erbacea velenosa appartenente
Leggi tuttoCome coltivare l’Agaricus blazei L’ Agaricus blazei (Agaricus blazei Murrill (1945), che è biologicamente e filogeneticamente la stessa specie di
Leggi tuttoColtivazione e proprietà del Colchico autunnale Il colchico autunnale (Colchicum autumnale L., 1753) o falso zafferano, è una piccola specie
Leggi tuttoCome coltivare la cicuta La cicuta maggiore (Conium maculatum L., 1753) è una specie erbacea appartenente alla famiglia delle Apiaceae,
Leggi tuttoCome coltivare la Belladonna La belladonna (Atropa belladonna L.) è una specie erbacea della famiglia delle Solanaceae ed è una
Leggi tuttoCome coltivare l’Assenzio pontico alpino L’Assenzio pontico alpino, conosciuto anche come Assenzio del Vallese o Artemisia del Vallese (Artemisia vallesiaca
Leggi tuttoCome coltivare L’Assenzio maggiore L’Assenzio maggiore (Artemisia absinthium L., 1753) è una specie erbacea della famiglia delle Asteraceae. Si tratta
Leggi tuttoCome coltivare l’Assenzio gentile L’Assenzio gentile o Assenzio pontico comune (Artemisia pontica, L., 1753) è una specie erbacea perenne appartenente
Leggi tuttoCome coltivare l’adonide di primavera L’adonide di primavera o adonide gialla (Adonis vernalis L.) è una specie erbacea presente in
Leggi tuttoCome coltivare l’ortica L’ortica (Urtica dioica L., 1753) è una specie erbacea perenne dioica, dotata di peli che, quando si
Leggi tutto