Gynura procumbens
Gynura procumbens La viola della passione (Gynura procumbens (Lour.) Merr. 1923) è una specie erbacea appartenente alla famiglia delle Asteraceae.
Leggi tuttoGynura procumbens La viola della passione (Gynura procumbens (Lour.) Merr. 1923) è una specie erbacea appartenente alla famiglia delle Asteraceae.
Leggi tuttoCome consociare la cipolla La cipolla (Allium cepa L.) è una pianta bulbosa della famiglia delle Amaryllidaceae. Si tratta di
Leggi tuttoGrewia occidentalis Il fiore di stella (Grewia occidentalis L. 1753) è una specie arbustiva appartenente alla famiglia delle Malvaceae. Sistematica
Leggi tuttoCome consociare il finocchio Il finocchio (Foeniculum vulgare Mill.) è una pianta erbacea mediterranea della famiglia delle Apiaceae conosciuta fin
Leggi tuttoGigantochloa atroviolacea Il bambù nero (Gigantochloa atroviolacea Widjaja, 1987) è una specie arbustiva appartenente alla famiglia delle Poaceae. Sistematica –
Leggi tuttoCome consociare la carota La carota (Daucus carota L., 1753) è una pianta erbacea della famiglia delle Apiaceae. È uno
Leggi tuttoCome consociare lo spinacio Lo spinacio (Spinacia oleracea L.) è una pianta erbacea della famiglia delle Amaranthaceae, originario dell’Asia sudoccidentale.
Leggi tuttoCome consociare la bietola La bietola (Beta vulgaris var. cicla) è una varietà di barbabietola ed è una verdura molto
Leggi tuttoCome consociare il radicchio Il radicchio è una forma coltivata perenne di cicoria da foglia (Cichorium intybus var. foliosum). Questa
Leggi tuttoFicus superba Il fico di mare (Ficus superba (Miq.) Miq. 1865) è una specie arborea appartenente alla famiglia delle Moraceae.
Leggi tutto