[:it] Allantoina [:en] Allantoin [:es] Alantoína [:]
[:it] Allantoina L’allantoina il cui termine nella nomenclatura ufficiale IUPAC è: (2,5-Diossi-4-imidazolidinil)urea è un ureide con formula bruta o molecolare
Leggi tutto[:it] Allantoina L’allantoina il cui termine nella nomenclatura ufficiale IUPAC è: (2,5-Diossi-4-imidazolidinil)urea è un ureide con formula bruta o molecolare
Leggi tutto[:it] Mappa geografica della Tanzania La Tanzania è uno Stato dell’Africa orientale. Questo Paese, oltre tre volte l’Italia, ha una
Leggi tutto[:it] Dorema ammoniacum La Dorema o Ammoniaco (Dorema ammoniacum D. Don, 1831) è una specie erbacea appartenente alla famiglia delle
Leggi tutto[:it] Cimatura Con il termine di cimatura, in agronomia, si intende l’operazione di taglio o strappamento della parte superiore di
Leggi tutto[:it] Quando si pota il Ponciro Il Ponciro o arancio trifogliato (Citrus trifoliata L., 1763) è un agrume della famiglia
Leggi tutto[:it] Dipterocarpus alatus L’ Apitong (Dipterocarpus alatus Roxb. ex G.Don) è una spcie arborea appartenente alla famiglia delle Dipterocarpaceae. Sistematica
Leggi tutto[:it] Aclees cribratus Il punteruolo nero del fico (Aclees cribratus Gyll.) è un coleottero appartenente alla famiglia dei Curculionidae. Sistematica
Leggi tutto[:it] Scacchiatura Con il termine scacchiatura, in campo agronomico, si intende l’asportazione dei getti infruttiferi dei rami verdi della vite,
Leggi tutto[:it] Quando si pota l’Arancio dolce L’arancio dolce (Citrus sinensis (L.) Osbeck, 1765) è un albero da frutto delle famiglia
Leggi tutto[:it] Dipsacus fullonum Lo Scardaccione selvatico (Dipsacus fullonum L.) è una specie erbacea appartenente alla famiglia delle Caprifoliaceae. Sistematica –
Leggi tutto