Microtus arvalis
Microtus arvalis L’Arvicola campestre o topo campagnolo comune (Microtus arvalis Pallas, 1778) è un roditore appartenente alla famiglia dei Cricetidae.
Leggi tuttoMicrotus arvalis L’Arvicola campestre o topo campagnolo comune (Microtus arvalis Pallas, 1778) è un roditore appartenente alla famiglia dei Cricetidae.
Leggi tuttoMotacilla alba La ballerina bianca, conosciuta anche come batticoda o ballerina bianca e nera (Motacilla alba Linnaeus, 1758) è un
Leggi tuttoBlack Whitefaces La Black Whitefaces, conosciuta anche come Black Baldy è una razza bovina (Bos taurus Linnaeus, 1758) diffuso negli
Leggi tuttoTricholoma equestre L’Agarico dei cavalieri (Tricholoma equestre (L.) P. Kumm 1871) è un fungo appartenente alla famiglia delle Tricholomataceae. Sistematica
Leggi tuttoRubia tinctorum La robbia dei tintori o robbia comune o garanza (Rubia tinctorum L.) è una specie erbacea perenne della
Leggi tuttoPseudobulbo Per pseudobulbo, in botanica, si intende un organo vegetale, derivato dall’ingrossamento di una parte del fusto, utilizzato dalla pianta
Leggi tuttoParco Nazionale Kruger Il Parco Nazionale Kruger, identificato con il Codice WDPA 873 rappresenta la più grande riserva naturale del
Leggi tuttoAgroecologia – verso Agenda 2030 Dal 1972, anno della Conferenza di Stoccolma sull’Ambiente Umano, ad oggi, sono passati quasi 50
Leggi tuttoFicedula hypoleuca La balia nera (Ficedula hypoleuca (Pallas, 1764)) è un uccello della famiglia dei Muscicapidae. Sistematica – Dal punto
Leggi tuttoRhyzopertha dominica Il Bostrico o Cappuccino dei cereali (Rhizopertha dominica L.) è un coleottero appartenente alla famiglia dei Bostrichidae. Sistematica
Leggi tutto