Saxitossina
Saxitossina La saxitossina, il cui termine nella nomenclatura ufficiale IUPAC è: [(3aS, 4R, 10aS) -10,10-diidrossi-2,6-diiminoottaidro-1H, 8H-pirrolo [1,2-c] purin-4-il] metil carbammato
Leggi tuttoSotto la categoria delle Guide pratiche potete trovare una serie di consigli, di ordine pratico, su come coltivare, come produrre, su tecniche agronomiche ed altre informazioni utili. La guida è scritta con un linguaggio comprensibile anche ai non addetti ai lavori e per questo, ogni singolo contributo, viene presentato in maniera essenziale ma, immediatamente pratico ed eseguibile. Le varie schede quindi sono state realizzate eliminando superflui riferimenti scientifici e tecnici poco utili a tale scopo.
Guido Bissanti
Saxitossina La saxitossina, il cui termine nella nomenclatura ufficiale IUPAC è: [(3aS, 4R, 10aS) -10,10-diidrossi-2,6-diiminoottaidro-1H, 8H-pirrolo [1,2-c] purin-4-il] metil carbammato
Leggi tuttoCome si propaga il Coriandolo Il coriandolo (Coriandrum sativum, L. 1753), conosciuto anche con il nome di prezzemolo cinese è
Leggi tuttoRaubasina La raubasina (o anche ajmalicina o δ-yohimbina) il cui termine nella nomenclatura ufficiale IUPAC è: estere metilico dell’acido (19α)-16,17-dideidro-
Leggi tuttoCome coltivare la cipolla in maniera biologica La cipolla (Allium cepa L.) è una pianta bulbosa della famiglia delle Amaryllidaceae
Leggi tuttoPsilocina La psilocina, il cui termine abbreviato è: 4-HO-DMT ed il nome ufficiale nella nomenclatura IUPAC è: 4-idrossi-N,N-dimetil-triptamina o 3-(2-(dimetilammino)etil)-1H-indol-4-ol
Leggi tuttoSistema di idrosemina del prato L’idrosemina è sistema che permette di realizzare manti erbosi e coperture vegetali, sviluppato a seguito
Leggi tuttoCome si propaga la Verbena odorosa La verbena odorosa o cedrina (Aloysia citriodora Palau) è una pianta arbustiva perenne della
Leggi tuttoPilocarpina La pilocarpina, il cui termine nella nomenclatura ufficiale IUPAC è: (3S,4R)-3-etildiidro-4-[(1-metil-1H-imidazol-5-il) -metil-2-(3H)-furanone è un alcaloide. Questa sostanza ha formula
Leggi tuttoCome si propaga il Cardamomo Il Cardamomo vero (Elettaria cardamomum (L.) Maton), è una pianta erbacea perenne appartenente alla stessa
Leggi tuttoOssicodone L’ossicodone, il cui termine nella nomenclatura ufficiale IUPAC è: (5R,9R,13S,14S)-4,5α-epossi-14-idrossi-3-metossi-17-epoxy-metilmorfinan-6-one, è un alcaloide. L’ossicodone ha formula bruta o molecolare:
Leggi tutto