Transizione ecologica e democrazia energetica
Transizione ecologica e democrazia energetica Il XXI secolo si è aperto all’insegna delle grandi sfide e delle innumerevoli emergenze che
Leggi tuttoTransizione ecologica e democrazia energetica Il XXI secolo si è aperto all’insegna delle grandi sfide e delle innumerevoli emergenze che
Leggi tuttoGli Elamiti e l’agricoltura Gli Elamiti furono un antico popolo che visse nell’area dell’odierno Iran sud-occidentale, principalmente nella regione storica
Leggi tuttoAcido docosaesaenoico L’acido docosaesaenoico, che nella nomenclatura ufficiale IUPAC è conosciuto con il termine: acido docosa-4Z,7Z,10Z,13Z,16Z,19Z-esaenoico, è un acido grasso
Leggi tuttoAlangium ridleyi L’ Alangio di Ridley (Alangium ridleyi King, 1902) è una specie arborea appartenente alla famiglia delle Cornaceae. Sistematica
Leggi tuttoServizi ecosistemici I servizi ecosistemici sono i benefici che gli ecosistemi forniscono all’umanità e a tutte le forme di vita
Leggi tuttoGli Accadi e l’agricoltura Gli Accadi furono un antico popolo mesopotamico che si insediò nella regione della Mesopotamia, corrispondente all’attuale
Leggi tuttoAglaia korthalsii L’Aglaia (Aglaia korthalsii (Miq.) Pellegrin) è una specie arborea appartenente alla famiglia delle Meliaceae. Sistematica – Dal punto
Leggi tuttoTortrix viridana Il Tortricide defogliatore della quercia (Tortrix viridana Linnaeus, 1758) è un lepidottero appartenente alla famiglia dei Tortricidae. Sistematica
Leggi tuttoCome preparare il cornoletame Il cornoletame, noto come preparato 500 in biodinamica, si ottiene riempiendo di letame di vacca un
Leggi tuttoCome si prepara il gelato alla Pesca Nel periodo estivo la natura ci offre la possibilità di trasformare molti tipi
Leggi tutto