Bunchosia armeniaca
Bunchosia armeniaca La prugna del frate (Bunchosia armeniaca (Cav.) DC., 1824) è una specie arborea appartenente alla famiglia delle Malpighiaceae.
Leggi tuttoBunchosia armeniaca La prugna del frate (Bunchosia armeniaca (Cav.) DC., 1824) è una specie arborea appartenente alla famiglia delle Malpighiaceae.
Leggi tuttoCiclopamina La ciclopamina è un composto chimico naturale, il cui termine nella nomenclatura ufficiale IUPAC è: (2′R,3S,3′R,3′aS,6′S,6aS,6bS,7′aR,11aS,11bR)-3′,6′,10,11b-Tetrametil-1,2,3, 3′a,4,4′,5′,6,6′,6a,6b,7,7′,7′a,8,11,11a,11b-ottadecaidro-3′H-spiro[benzo[a] fluorene-9,2′-furo[3,2-b]piridin]-3-olo. La
Leggi tuttoValore nutrizionale della Scorzonera La scorzonera di Spagna o, semplicemente scorzonera, (Pseudopodospermum hispanicum (L.) Zaika, Sukhor. & N.Kilian, 2020) è
Leggi tuttoAlla biodiversità agricola ne mancano tre su quattro La biodiversità rappresenta per l’ambiente naturale ed agrario la migliore risposta agli
Leggi tuttoPicea mariana Il peccio nero (Picea mariana (Mill.) Britton, Sterns & Poggenb., 1888) è una specie arborea appartenente alla famiglia
Leggi tuttoHippophae rhamnoides L’olivello spinoso (Hippophae rhamnoides L., 1753) è una specie arbustiva appartenente alla famiglia delle Elaeagnaceae. Sistematica – Dal
Leggi tuttoAmanita lividopallescens L’Amanita pallida (Amanita lividopallescens (Secr. ex Boud.) Kühner & Romagn. 1931) è un fungo appartenente alla famiglia delle
Leggi tuttoRiproduzione del Tiglio argentato Il tiglio argentato (Tilia tomentosa Moench) è una specie arborea della famiglia delle Malvaceae, originaria di
Leggi tuttoBromelia balansae La Bromelia di Balansa (Bromelia balansae Mez, 1891) è una specie erbacea appartenente alla famiglia delle Bromeliaceae. Sistematica
Leggi tuttoApis dorsata L’ape gigante dell’India (Apis dorsata Fabricius, 1793) è un insetto appartenente alla famiglia degli Apidae. Sistematica – Dal
Leggi tutto