Come coltivare l’Oreocereus
Come coltivare l’Oreocereus Al genere Oreocereus appartengono delle piante succulente della famiglia delle Cactaceae. Si tratta di piante originarie delle
Leggi tuttoCome coltivare l’Oreocereus Al genere Oreocereus appartengono delle piante succulente della famiglia delle Cactaceae. Si tratta di piante originarie delle
Leggi tuttoSimmental Francese La Simmental Francese è una razza bovina (Bos taurus Linnaeus, 1758) del gruppo delle pezzate rosse derivate dalla
Leggi tuttoCinnamomum cassia La cannella cinese o cassia (Cinnamomum cassia (L.) J.Presl) è una specie arborea aromatica appartenente alla famiglia delle
Leggi tuttoSinigrina La sinigrina, il cui termine nella nomenclatura ufficiale IUPAC è: 1-(β-D-glucopiranosiltio)but-3-enilidenamminoossisulfonato di potassio e la cui formula bruta o
Leggi tuttoCome coltivare l’Ophthalmophyllum L ’Ophthalmophyllum è un genere di piante succulente (Ophthalmophyllum Dinter & Schwantes, 1927) che appartiene alla famiglia
Leggi tuttoCaliroa varipes La Limacina della quercia e del pioppo (Caliroa varipes Klug.) è un piccolo imenottero appartenente alla famiglia Tenthredinidae.
Leggi tuttoAllicina L’allicina il cui termine nella nomenclatura ufficiale IUPAC è: S-allil acrilo-1-solfotioato o diallil tiosulfinato e la cui formula bruta
Leggi tuttoAllium sativum L’aglio (Allium sativum L.) è una specie erbacea bulbosa appartenente alla famiglia delle Amaryllidaceae. Sistematica – Dal punto
Leggi tuttoCome coltivare la Matucana Le Matucane sono un genere di piante succulente, spinose, il cui nome è legato alla città
Leggi tuttoCaliroa limacina La Limacina (Caliroa limacina Retz.) è un piccolo imenottero appartenente alla famiglia Tenthredinidae. Sistematica – Dal punto di
Leggi tutto