Elofite
Elofite Con il termine di elofite si intendono le piante che pur essendo radicate al suolo, vivono prevalentemente con le
Leggi tuttoElofite Con il termine di elofite si intendono le piante che pur essendo radicate al suolo, vivono prevalentemente con le
Leggi tuttoAffastellate In botanica, con il termine di affastellate (o fascicolate), si intende quando le radici di un apparato radicale sono
Leggi tuttoAduggiamento Con il termine di aduggiamento si intende lo stato di sofferenza delle piante giovani quando crescono o si trovano
Leggi tuttoGeofite Col termine di geofite, si intende un raggruppamento che, secondo la classificazione di Raunkjaer per la forma biologica, comprende
Leggi tuttoStevia rebaudiana La Stevia (Stevia rebaudiana Bertoni) è una specie erbaceo-arbustiva perenne appartenente alla famiglia delle Asteraceae. Sistematica – Dal
Leggi tuttoCome coltivare la Pereskia La Pereskia è un importante genere delle cactacee (Pereskia Mill., 1754) che comprende circa 25 specie
Leggi tuttoSalers La Salers è una razza bovina (Bos taurus Linnaeus, 1758) originaria della regione dell’ Alvernia, nel massiccio centrale della
Leggi tuttoParco nazionale di Tikal Il Parco nazionale di Tikal, in Guatemala, comprende 575 chilometri quadrati di giungla e migliaia di
Leggi tuttoAllium ascalonicum Lo scalogno o scalogna (Allium ascalonicum L.) è una specie erbacea della famiglia delle Liliaceae. Sistematica – Dal
Leggi tuttoMilvus milvus Il nibbio reale (Milvus milvus Linnaeus, 1758) è un uccello rapace appartenente alla famiglia degli Accipitridi. Sistematica –
Leggi tutto