Galerina marginata
Galerina marginata La Galerina marginata (Galerina marginata (Batsch) Kühner) è un fungo velenoso appartenente alla famiglia delle Cortinariaceae. Sistematica –
Leggi tuttoGalerina marginata La Galerina marginata (Galerina marginata (Batsch) Kühner) è un fungo velenoso appartenente alla famiglia delle Cortinariaceae. Sistematica –
Leggi tuttoMesocarpo Col termine di mesocarpo, in botanica, si intende la parte intermedia del frutto che, comunemente viene chiamata polpa nel
Leggi tuttoEndocarpo Per endocarpo o endocarpio, in botanica, si intende la porzione interna dei frutti carnosi, è lo strato più interno
Leggi tuttoPericarpo Col termine pericarpo che è un sinonimo di frutto, in botanica, si intende la parete del frutto che deriva
Leggi tuttoSmilax aspera La salsapariglia nostrana (Smilax aspera, L. 1753) è una specie arbustiva lianosa della famiglia delle Liliaceae. Sistematica –
Leggi tuttoLonicera implexa Il caprifoglio mediterraneo (Lonicera implexa Aiton, 1789) è una specie arbustiva appartenente alla famiglia delle Caprifoliaceae. Sistematica –
Leggi tuttoCome coltivare la Lophophora Al genere Lophophora (Lophophora J.M.Coult.) appartengono due specie di piante succulente della famiglia delle Cactacee che
Leggi tuttoSynanthedon myopaeformis La Sesia del Melo (Synanthedon myopaeformis (Borkhausen, 1789)) è un lepidottero appartenente alla famiglia dei Sesiidae. Sistematica –
Leggi tuttoIridomirmecina L’ iridomirmecina, la cui formula bruta o molecolare è: C10H16O2 è una sostanza chimica prodotta dalle ghiandole anali delle
Leggi tuttoStrix aluco L’allocco (Strix aluco, Linnaeus 1758) è un uccello rapace appartenente alla famiglia dei Strigidae. Sistematica – Dal punto
Leggi tutto