L’Agricoltura nella antica Cina – XII
L’Agricoltura nella antica Cina – XII parte Segue dalla XI parte Il modo di pensare della scuola Yin-yang era molto
Leggi tuttoL’Agricoltura nella antica Cina – XII parte Segue dalla XI parte Il modo di pensare della scuola Yin-yang era molto
Leggi tuttoWisteria sinensis Il Glicine comune o Glicine cinese (Wisteria sinensis (Sims) DC.) è una specie arbustiva rampicante della famiglia delle
Leggi tuttoCome coltivare lo Strombocactus Lo Strombocactus è una pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Cactaceae. A questo genere appartiene un
Leggi tuttoEmberiza calandra Lo strillozzo (Emberiza calandra Linnaeus, 1758) è un uccello appartenente alla famiglia degli Emberizidae. Sistematica – Dal punto
Leggi tuttoCariosside In botanica, col termine Cariosside, si intende il frutto secco indeiscente monospermio (contenente un solo seme) caratteristico della famiglia
Leggi tuttoAmanita proxima L’Amanita proxima (Amanita proxima Dumée, 1916) è un fungo basidiomicete appartenente alla famiglia delle Amanitaceae. Sistematica – Dal
Leggi tuttoGhibli Con il termine Ghibli si intende il vento caldo e secco tipico che soffia da sud o sudest nella
Leggi tuttoParco nazionale del Grand Canyon Il Parco nazionale del Grand Canyon, il cui codice WDPA è 972, è una gola
Leggi tuttoL’Agricoltura nella antica Cina – XI parte Segue dalla X parte Per superare questo problema in certi casi si è
Leggi tuttoCome coltivare la Stomatium Le Stomatium (Stomatium Schwantes, 1926) sono un genere di piante succulente della famiglia delle Aizoacee originarie
Leggi tutto