Scolymus grandiflorus
Scolymus grandiflorus La cardogna maggiore o cardo giallo (Scolymus grandiflorus Desf., 1799) è una specie erbacea appartenente alla famiglia delle
Leggi tuttoScolymus grandiflorus La cardogna maggiore o cardo giallo (Scolymus grandiflorus Desf., 1799) è una specie erbacea appartenente alla famiglia delle
Leggi tuttoSonchus oleraceus Il grespino comune (Sonchus oleraceus L., 1753) è una specie erbacea appartenente alla famiglia delle Asteraceae. Sistematica –
Leggi tuttoElenco Piante Officinali A Descrizione e normativa – Lettera B e C – Lettera D, E, F, G e H
Leggi tuttoPiante Officinali Le piante officinali sono degli organismi vegetali da cui si utilizzano o si estraggono parti di esse per
Leggi tuttoAcido Gambogico L’acido Gambogico, il cui termine nella nomenclatura ufficiale IUPAC è: (Z) -4 – ((1S, 3AR, 5S, 11R, 14aS)
Leggi tuttoReichardia picroides La grattalingua comune o caccialepre (Reichardia picroides (L.) Roth, 1787) è una specie erbacea appartenente alla famiglia delle
Leggi tuttoFrutice Con il termine frutice, in botanica, si intende un arbusto, pianta perenne, cespugliosa e ramificata sin dalla base, di
Leggi tuttoAllium subhirsutum L’ Aglio peloso o pelosetto (Allium subhirsutum L.) è una specie bulbosa erbacea appartenente alla famiglia delle Amaryllidaceae.
Leggi tuttoBetalaine Le betalaine sono delle sostanze che appartengono alla classe dei pigmenti naturali di colore rosso e giallo. Le betalaine
Leggi tuttoSylvia borin Il beccafico (Sylvia borin Boddaert, 1783) è un uccello appartenente alla famiglia dei Sylviidae. Sistematica – Dal punto
Leggi tutto