Cola acuminata
Cola acuminata La Cola acuminata (Cola acuminata (P.Beauv.) Schott & Endl.) è una specie arborea sempreverde appartenente alla famiglia delle
Leggi tuttoCola acuminata La Cola acuminata (Cola acuminata (P.Beauv.) Schott & Endl.) è una specie arborea sempreverde appartenente alla famiglia delle
Leggi tuttoChinazolina La chinazolina, la cui formula bruta o molecolare è: C8H6N2 è un composto organico eterociclico aromatico, strutturalmente formato da
Leggi tuttoCome coltivare l’Alpinia La galanga (Alpinia galanga (L.) Willd.), è una pianta erbacea della famiglia delle Zingiberaceae originaria dei Paesi
Leggi tuttoAlpinia galanga La Galanga maggiore (Alpinia galanga (L.) Willd.) è una specie erbacea appartenente alla famiglia delle Zingiberaceae. Sistematica –
Leggi tuttoChianina La Chianina è una razza bovina (Bos taurus Linnaeus, 1758) autoctona dell’Italia centrale ad attitudine per la produzione di
Leggi tuttoAlcannina L’alcannina, il cui termine nella nomenclatura ufficiale IUPAC è: 5,8-didrossi-2-[(1S)-1-idrossi-4-metilpent-3-en-1-il] naftalene-1,4-dione, è un polifenolo, bifunzionale di un naftochinone, avente
Leggi tuttoMustela nivalis La Donnola (Mustela nivalis Linnaeus, 1758) è un mammifero appartenente alla famiglia dei Mustelidae. Sistematica – Dal punto
Leggi tuttoArillo Con il termine arillo, in botanica, si intende la parte esterna al seme che cresce insieme a questo. L’arillo
Leggi tuttoKumara plicatilis L’ Aloe plicatilis o Aloe a ventaglio (Kumara plicatilis (L.) G.D.Rowley) è una pianta succulenta appartenente alla famiglia
Leggi tuttoAloe perryi L’ Aloe socotrina (Aloe perryi Baker) è una pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Aloeaceae. Sistematica – Dal
Leggi tutto