Riproduzione del Pioppo nero
Riproduzione del Pioppo nero Il pioppo nero (Populus nigra L., 1753) è un albero della famiglia delle Salicaceae originario dell’Europa
Leggi tuttoRiproduzione del Pioppo nero Il pioppo nero (Populus nigra L., 1753) è un albero della famiglia delle Salicaceae originario dell’Europa
Leggi tuttoRiproduzione del Pioppo bianco Il pioppo bianco o pioppo argentato (Populus alba L., 1753) è un albero a foglie caduche
Leggi tuttoRiproduzione del Pero selvatico Il pero selvatico o perastro (Pyrus pyraster (L.) Burgsd.) è una pianta della famiglia delle Rosacee.
Leggi tuttoColtivazione in laboratorio del Cordyceps sinensis Il Cordyceps sinensis (Cordyceps sinensis (Berk.) Sacc. 1878) o (Ophiocordyceps sinensis (Berk.) G.H.Sung, J.M.Sung,
Leggi tuttoCome potare l’amarena Il ciliegio aspro, conosciuto come ciliegio acido o più comunemente amarena (Prunus cerasus L., 1753) è un
Leggi tuttoRiproduzione del Pado Il pado o ciliegio a grappoli (Prunus padus L.) è un albero della famiglia delle Rosacee originario
Leggi tuttoRiproduzione dell’Orniello L’Orniello (Fraxinus ornus L.) è una pianta della famiglia delle Oleaceae originaria dell’Europa meridionale e orientale. Habitat idoneo
Leggi tuttoRiproduzione dell’Ontano nero L’ontano nero o ontano comune (Alnus glutinosa (L.) Gaertn., 1790) è un albero della famiglia delle Betulaceae
Leggi tuttoRiproduzione dell’Ontano napoletano L’ontano napoletano (Alnus cordata (Loisel.) Duby) è un albero della famiglia Betulaceae, endemico dell’Italia meridionale. Habitat idoneo
Leggi tuttoCome si propaga il mirtillo rosso Il mirtillo rosso (Vaccinium vitis-idaea L., 1753) è una pianta arbustiva della famiglia delle
Leggi tutto