Cajun
Cajun Il Cajun è una spezia piccante ottenuta da una miscela polverizzata di alcune essenze e tipica degli Stati Uniti.
Leggi tuttoSotto la categoria delle Guide pratiche potete trovare una serie di consigli, di ordine pratico, su come coltivare, come produrre, su tecniche agronomiche ed altre informazioni utili. La guida è scritta con un linguaggio comprensibile anche ai non addetti ai lavori e per questo, ogni singolo contributo, viene presentato in maniera essenziale ma, immediatamente pratico ed eseguibile. Le varie schede quindi sono state realizzate eliminando superflui riferimenti scientifici e tecnici poco utili a tale scopo.
Guido Bissanti
Cajun Il Cajun è una spezia piccante ottenuta da una miscela polverizzata di alcune essenze e tipica degli Stati Uniti.
Leggi tuttoCarnosolo Il carnosolo, la cui formula bruta o molecolare è: C20H26O4 è un diterpene fenolico presente in particolar modo nel
Leggi tuttoBaharat Il Baharat che in arabo é: بهارات, che significa spezie, è una miscela di spezie finemente tritate usata in
Leggi tuttoTimo Il Timo (Thymus L., 1753) è un genere di piante aromatiche della famiglia delle Lamiaceae, utilizzate sia in cucina
Leggi tuttoSilimarina La silimarina è una miscela costituita principalmenteda tre sostanze: la silibina (detta anche silibinina), la silicristina e la silidianina.
Leggi tuttoErba di San Pietro L’ Erba di San Pietro (Tanacetum balsamita L.) è una pianta della famiglia delle Asteraceae coltivata
Leggi tuttoAcido carnosico L’ Acido carnosico il cui termine nella nomenclatura ufficiale IUPAC è: (4a R , 10a S) -5,6-Diidrossi-1,1-dimetil-7-propan-2-il-2,3,4,9,10,10a-esaidrofenantenene-4a-carbossilico è
Leggi tuttoSedano Il sedano (Apium graveolens L.) è una specie erbacea biennale della famiglia delle Apiaceae utilizzata sia come spezia in
Leggi tuttoAgricoltura biodinamica Con il termine di Agricoltura biodinamica si intende un modello agricolo che si svolge con procedure in sintonia
Leggi tuttoAcido etidronico L’ acido etidronico, il cui termine nella nomenclatura ufficiale IUPAC è: acido(1-idrossietan-1,1-dile)bis(fosfonico), conosciuto anche come acido 1,1idrossietilidene-1,1-difosforico è
Leggi tutto