Uso dell’Avena
Uso dell’Avena Nome scientifico: Avena fatua L. Famiglia: Gramineae Nome comune: avena selvatica Nome dialettale: ina, ena Pianta annuale erbacea
Leggi tuttoSotto la categoria delle Guide pratiche potete trovare una serie di consigli, di ordine pratico, su come coltivare, come produrre, su tecniche agronomiche ed altre informazioni utili. La guida è scritta con un linguaggio comprensibile anche ai non addetti ai lavori e per questo, ogni singolo contributo, viene presentato in maniera essenziale ma, immediatamente pratico ed eseguibile. Le varie schede quindi sono state realizzate eliminando superflui riferimenti scientifici e tecnici poco utili a tale scopo.
Guido Bissanti
Uso dell’Avena Nome scientifico: Avena fatua L. Famiglia: Gramineae Nome comune: avena selvatica Nome dialettale: ina, ena Pianta annuale erbacea
Leggi tuttoUso dell’Assenzio arbustivo Nome scientifico: Artemisia arborescens L. Famiglia: Compositae Nome dialettale: erva janca, erva vranca Pianta arbustiva con fusti
Leggi tuttoUso dell’Asparago Nome scientifico: Asparagus acutifolius L. Famiglia: Liliaceae Nome dialettale: sparaciu, sparaciu sarvaggiu Pianta erbacea annuale perennante caratterizzata da
Leggi tuttoUso della Camomilla Nome scientifico: Matricaria chamomilla L. Famiglia: Asteraceae Nome dialettale: camumidda Pianta erbacea annuale con portamento cespitoso, i
Leggi tuttoUso della Calendula Nome scientifico: Calendula spp. Famiglia: Asteraceae Nome dialettale: calennula, catinedda, ciuriprimaticciu. Pianta erbacea annuale o biennale a
Leggi tuttoUso della Borragine Nome scientifico: Borago officinalis L. Famiglia: Borraginaceae Nome dialettale: vurrania, urrania Pianta erbacea annuale con fusto carnoso
Leggi tuttoUso della Bietola comune Nome scientifico: Beta vulgaris L. ssp. vulgaris, Beta vulgaris L. ssp. maritima (L.) Arcang Famiglia: Chenopodiaceae
Leggi tuttoQuando potare il Nocciolo Il nocciòlo (Corylus avellana L., 1753) è un albero da frutto della famiglia delle Betulaceae, originario
Leggi tuttoConiceina La gamma-coniceina, il cui termine nella nomenclatura ufficiale IUPAC è: 2, 3, 4, 5-tetraidro-6-propilpiridina è un alcaloide di provenienza
Leggi tuttoQuando potare il Nespolo comune Il nespolo comune (Mespilus germanica L.) è un albero da frutto della famiglia delle Rosaceae
Leggi tutto