Valore nutrizionale della Bietola da costa
Valore nutrizionale della Bietola da costa La bietola (Beta vulgaris var. cicla) è una varietà di barbabietola, pianta appartenente alla
Leggi tuttoSotto la categoria delle Guide pratiche potete trovare una serie di consigli, di ordine pratico, su come coltivare, come produrre, su tecniche agronomiche ed altre informazioni utili. La guida è scritta con un linguaggio comprensibile anche ai non addetti ai lavori e per questo, ogni singolo contributo, viene presentato in maniera essenziale ma, immediatamente pratico ed eseguibile. Le varie schede quindi sono state realizzate eliminando superflui riferimenti scientifici e tecnici poco utili a tale scopo.
Guido Bissanti
Valore nutrizionale della Bietola da costa La bietola (Beta vulgaris var. cicla) è una varietà di barbabietola, pianta appartenente alla
Leggi tuttoErnandulcina L’ernandulcina, il cui termine nella nomenclatura ufficiale IPAC è: (6S)-6-[(2S)-2-idrossi-6-metilept-5-en-2-il]-3-metilcicloes-2-en-1-one è un sesquiterpene con formula chimica bruta: C15H24O2. L’ernandulcina
Leggi tuttoCome si coltiva l’Albero dorato della pioggia L’albero dorato della pioggia o koelreuteria o anche albero delle lanterne cinesi, per
Leggi tuttoFabaceae Le Fabacee, conosciute come Leguminose o anche papilionacee sono una famiglia di piante dicotiledoni dell’ordine delle Fabales. Le Fabaceae
Leggi tuttoPinaceae Le Pinaceae (Pinaceae Lindley 1836) sono una famiglia di alberi dell’ordine Pinales, che hanno in comune il fatto che
Leggi tuttoCome si coltiva il Noce bianco d’America Il Noce bianco d’America o hickory bianco (Carya ovata (Mill.) K.Koch) è un
Leggi tuttoGlicina La glicina, il cui termine nella nomenclatura ufficiale IUPAC è: acido amminoetanoico è un amminoacido non polare con formula
Leggi tuttoCome si coltiva la Ginestra dell’Etna La ginestra dell’Etna (Genista aetnensis (Raf. ex Biv.) DC.) è una pianta della famiglia
Leggi tuttoValore nutrizionale dell’Asparagina I germogli del luppolo selvatico (Humulus lupulus L., 1753) chiamati di frequente aspargina, si raccolgono in primavera
Leggi tuttoCome si coltiva il Gelso da carta Il Gelso da carta (Broussonetia papyrifera (L.) Vent.) è un albero della famiglia
Leggi tutto