Honokiolo
Honokiolo L’honokiolo o onochiolo, il cui termine nella nomenclatura ufficiale IUPAC è: 3′,5-Di(prop-2-en-1-il)[1,1′-bifenil]-2,4′-diolo è un lignano con formula bruta o
Leggi tuttoSotto la categoria delle Guide pratiche potete trovare una serie di consigli, di ordine pratico, su come coltivare, come produrre, su tecniche agronomiche ed altre informazioni utili. La guida è scritta con un linguaggio comprensibile anche ai non addetti ai lavori e per questo, ogni singolo contributo, viene presentato in maniera essenziale ma, immediatamente pratico ed eseguibile. Le varie schede quindi sono state realizzate eliminando superflui riferimenti scientifici e tecnici poco utili a tale scopo.
Guido Bissanti
Honokiolo L’honokiolo o onochiolo, il cui termine nella nomenclatura ufficiale IUPAC è: 3′,5-Di(prop-2-en-1-il)[1,1′-bifenil]-2,4′-diolo è un lignano con formula bruta o
Leggi tuttoCome si coltiva l’Olivagno L’Olivagno o olivo di Boemia (Elaeagnus angustifolia L.) è un albero della famiglia delle Elaeagnaceae originario
Leggi tuttoValore nutrizionale della carota La carota (Daucus carota L., 1753) è una pianta erbacea della famiglia delle Apiaceae. È uno
Leggi tuttoMagnololo Il magnololo, il cui termine nella nomenclatura ufficiale IUPAC è: 2-(2-idrossi-5-prop-2-enilfenil)-4-prop-2-enilfenolo è un neolignano con formula bruta o molecolare:
Leggi tuttoCome si coltiva il Noce nero Il Noce nero o noce americano (Juglans nigra L., 1753) è un albero da
Leggi tuttoAcido lignocerico L’acido lignocerico, il cui termine nella nomenclatura ufficiale IUPAC è: acido tetracosanoico è un acido carbossilico saturo a
Leggi tuttoCome si coltiva il Noce del Caucaso Il noce del Caucaso (Pterocarya fraxinifolia (Poir.) Spach) è un albero della famiglia
Leggi tuttoValore nutrizionale del Cardo Il cardo (Cynara cardunculus L., 1753) è una specie erbacea perenne della famiglia delle Asteraceae. Caratteristiche
Leggi tuttoAcido arachico L’acido arachico, il cui termine nella nomenclatura ufficiale IUPAC è: acido icosanoico è conosciuto anche con i nomi
Leggi tuttoCome si coltiva il Melo selvatico Il melo selvatico o melastro (Malus sylvestris Mill., 1768) è una pianta della famiglia
Leggi tutto