Sparteina
Sparteina La sparteina, il cui termine nella nomenclatura ufficiale IUPAC è: (6R,8S,10R,12S)-7,15-diazatetracyclo[7.7.1.02,7.010,15]heptadecane, è un alcaloide con formula bruta o molecolare:
Leggi tuttoSotto la categoria delle Guide pratiche potete trovare una serie di consigli, di ordine pratico, su come coltivare, come produrre, su tecniche agronomiche ed altre informazioni utili. La guida è scritta con un linguaggio comprensibile anche ai non addetti ai lavori e per questo, ogni singolo contributo, viene presentato in maniera essenziale ma, immediatamente pratico ed eseguibile. Le varie schede quindi sono state realizzate eliminando superflui riferimenti scientifici e tecnici poco utili a tale scopo.
Guido Bissanti
Sparteina La sparteina, il cui termine nella nomenclatura ufficiale IUPAC è: (6R,8S,10R,12S)-7,15-diazatetracyclo[7.7.1.02,7.010,15]heptadecane, è un alcaloide con formula bruta o molecolare:
Leggi tuttoValore nutrizionale della Pastinaca La pastinaca (Pastinaca sativa L.) è una pianta biennale, coltivata come annuale, della famiglia delle Apiaceae
Leggi tuttoClovammide La clovammide, il cui termine nella nomenclatura ufficiale IUPAC è: acido 3-(3,4-diidrossifenil)-2S-[[3-(3,4-diidrossifenil)prop-2Z-enoil]ammino]propanoico è un polifenolo rintracciato nella massa di
Leggi tuttoPatchoulolo Il patchoulolo o alcool di patchouli, il cui termine nella nomenclatura ufficiale IUPAC è: (1R,4S,4aS,6R,8aS)-4,8a,9,9-Tetrametildecaidro-1,6-metanonaftalen-1-olo è un alcol sesquiterpenico
Leggi tuttoAcido azelaico L’acido azelaico, il cui termine nella nomenclatura ufficiale IUPAC è: Acido nonandioico, è un acido dicarbossilico con formula
Leggi tuttoRiproduzione della Quercia da sughero La quercia da sughero o sughera (Quercus suber L., 1753) è un albero della famiglia
Leggi tuttoCome si prepara lo sciroppo di Albicocche Preparare lo sciroppo di albicocche è un modo delizioso per conservare e gustare
Leggi tuttoAcido valerenico L’acido valerenico, il cui termine nella nomenclatura ufficiale IUPAC è: acido 3-[3,7-dimetil-2,4S,5,6,7R,7aR-esaidro-1H-inden-4-il]-2-metilprop-2E-enoico è un sesquiterpenoide con formula bruta
Leggi tuttoValore nutrizionale dell’arachide L’arachide (Arachis hypogaea L., 1753) è una pianta erbacea della famiglia delle Fabacee originaria del Sud America
Leggi tuttoAcido ossalildiamminopropionico L’acido ossalildiamminopropionico, il cui termine della nomenclatura ufficiale IUPAC è: acido 2S-ammino-3-(ossalilammino)propanoico è un acido organico con formula
Leggi tutto