Erba cipollina
Erba cipollina L’erba cipollina (Allium schoenoprasum L., 1753) è una pianta erbacea aromatica tradizionalmente utilizzata fin da tempi remoti. Origini
Leggi tuttoSotto la categoria delle Guide pratiche potete trovare una serie di consigli, di ordine pratico, su come coltivare, come produrre, su tecniche agronomiche ed altre informazioni utili. La guida è scritta con un linguaggio comprensibile anche ai non addetti ai lavori e per questo, ogni singolo contributo, viene presentato in maniera essenziale ma, immediatamente pratico ed eseguibile. Le varie schede quindi sono state realizzate eliminando superflui riferimenti scientifici e tecnici poco utili a tale scopo.
Guido Bissanti
Erba cipollina L’erba cipollina (Allium schoenoprasum L., 1753) è una pianta erbacea aromatica tradizionalmente utilizzata fin da tempi remoti. Origini
Leggi tuttoGermacrene I germacreni sono una classe di idrocarburi organici volatili ed in particolare sono dei sesquiterpeni. Il germacrene ha cinque
Leggi tuttoDragoncello Il dragoncello o estragone (Artemisia dracunculus, L.) è una specie erbacea perenne, utilizzata come spezia per le sue proprietà
Leggi tuttoCipolla La cipolla (Allium cepa L.) è una pianta erbacea, bulbosa e biennale, con radici superficiali, con foglie che si
Leggi tuttoEstragolo L’estragolo o p-allilanisolo o metil-cavicolo, il cui termine nella nomenclatura ufficiale IUPAC è: 1-allyl-4-methoxybenzene è un fenilpropene con formula
Leggi tuttoCerfoglio Il cerfoglio (Anthriscus cerefolium (L.) Hoffm.) è una specie erbacea di cui si utilizza l’intera pianta, dalle foglie ai
Leggi tuttoCappero Il cappero (Capparis spinosa L., 1753) è una piccola specie arbustiva di cui si consumano i boccioli, detti capperi,
Leggi tuttoTujone Il tujone o absintolo, il cui termine nella nomenclatura ufficiale IUPAC è: 4R-metil-1S-propan-2-il-5R-biciclo[3.1.0]esan-3-one è un chetone e un terpenoide
Leggi tuttoCalendula La calendula o calendola o fiorrancio (Calendula officinalis L., 1753) è una pianta di cui si utilizzano capolini, sommità
Leggi tuttoCalamo aromatico Il calamo aromatico o Canna odorosa o Acoro (Acorus calamus L., 1753) di cui si usano le radici
Leggi tutto