Come si coltiva il Sorbo montano
Come si coltiva il Sorbo montano Il sorbo montano, conosciuto anche col nome di farinaccio, (Sorbus aria (L.) Crantz 1763)
Leggi tuttoSezione pratica sui sistemi di coltivazione sia in pieno campo che in appartamento o in vaso. Le tecniche di coltivazione sono presentate in maniera essenziale ma molto utili per alcune scelte necessarie alla buona riuscita del prodotto che si vuole ottenere. Particolare riguardo è dato alle modalità biologiche di produzione ed a concetti essenziali di agro ecologia.
Guido Bissanti
Come si coltiva il Sorbo montano Il sorbo montano, conosciuto anche col nome di farinaccio, (Sorbus aria (L.) Crantz 1763)
Leggi tuttoCome si coltiva il Sorbo degli uccellatori Il sorbo degli uccellatori (Sorbus aucuparia L.) è un albero della famiglia delle
Leggi tuttoCome si coltiva il Sambuco Il sambuco comune (Sambucus nigra L.) è una pianta della famiglia delle Adoxaceae, molto diffusa
Leggi tuttoCome si coltiva il Salicone Il salicone, conosciuto anche come salice delle capre o salcio di montagna (Salix caprea L.,
Leggi tuttoCome si coltiva il Salice rosso Il salice rosso (Salix purpurea L., 1753) è un piccolo albero dioico e deciduo
Leggi tuttoCome si coltiva il Salice odoroso Il Salice odoroso (Salix pentandra L.) è una specie di salice originario dell’Europa settentrionale
Leggi tuttoCome si coltiva il Salice viminale Il Salice viminale o Salice da vimini (Salix viminalis L.) è una pianta della
Leggi tuttoCome si coltiva il Salice grigio Il Salice grigio o Salice cenerino (Salix cinerea L.) è una pianta diffusa nelle
Leggi tuttoCome si coltiva il Salice bianco Il salice bianco o salice da pertiche (Salix alba Linneo, 1753) è una pianta
Leggi tuttoCome si coltiva il Salice dafnoide Il Salice dafnoide, conosciuto anche con i nomi di Salice barbuto o Salice nero
Leggi tutto