Genetta genetta
Genetta genetta La genetta comune (Genetta genetta Linnaeus, 1758) è un mammifero appartenente alla famiglia dei Viverridae. Sistematica – Dal
Leggi tuttoGenetta genetta La genetta comune (Genetta genetta Linnaeus, 1758) è un mammifero appartenente alla famiglia dei Viverridae. Sistematica – Dal
Leggi tuttoClematis vitalba La Clematide vitalba o Vitalba o Viorna (Clematis vitalba L., 1753) è una specie arbustiva rampicante appartenente alla
Leggi tuttoConvenzione di Ramsar La Convenzione di Ramsar rappresenta l’accordo mondiale sulle zone umide di importanza internazionale. Ai sensi della presente
Leggi tuttoParco Nazionale Costituzione del 1857 Il Parco Nazionale Costituzione del 1857 è una delle poche estensioni boschive che si trovano
Leggi tuttoViola alba La viola bianca (Viola alba Besser) è una specie erbacea appartenente alla famiglia delle Violaceae. Sistematica – Dal
Leggi tuttoCyclothone braueri Il boccatonda (Cyclothone braueri Jespersen & Tåning, 1926) è un piccolissimo pesce abissale appartenente alla famiglia dei Gonostomatidae.
Leggi tuttoEmbriogenesi Con il termine embriogenesi, o sviluppo embrionale, si intendono tutti quei processo che portano allo sviluppo dell’embrione a partire
Leggi tuttoFicus exasperata Il Fico di carta vetrata o Fico di carta vetrata forestale (Ficus exasperataVahl) è una specie arborea appartenente
Leggi tuttoTringa glareola Il piro-piro boschereccio (Tringa glareola, Linnaeus 1758) è un uccello appartenente alla famiglia degli Scolopacidae. Sistematica – Dal
Leggi tuttoMicrospora In biologia, con il termine microspore si intendono le spore maschili degli sporofiti (polline) che, nelle angiosperme e gimnosperme,
Leggi tutto