Lymantria dispar
Lymantria dispar La Limantria, conosciuta anche come Bombice dispari (Lymantria dispar L. 1758) è un insetto dell’ordine dei lepidotteri della
Leggi tuttoLymantria dispar La Limantria, conosciuta anche come Bombice dispari (Lymantria dispar L. 1758) è un insetto dell’ordine dei lepidotteri della
Leggi tuttoChloris chloris Il verdone comune, conosciuto anche con i nomi comuni di verdone o verdello (Chloris chloris Linnaeus, 1758) è
Leggi tuttoMappa Geografica del Sudan Il Sudan o Repubblica del Sudan è uno Stato arabo-africano, situato nella parte nord-orientale dell’Africa. Il
Leggi tuttoSinapina La sinapina, la cui formula bruta o molecolare è: C16H24NO5, è un alcaloide che si trova nei semi di
Leggi tuttoMentha longifolia La menta selvatica (Mentha longifolia L., 1759) è una specie erbacea perenne appartenente alla famiglia delle Lamiaceae. Sistematica
Leggi tuttoMyrrhis odorata La Finocchiella o Mirride delle Alpi (Myrrhis odorata (L.) Scop., 1771) è una specie erbacea perenne appartenente alla
Leggi tuttoCumarina La cumarina, il cui termine nella nomenclatura ufficiale IUPAC è: 1-benzopirano-2-one è un composto aromatico avente formula bruta o
Leggi tuttoAloysia citriodora La verbena odorosa o Cedrina (Aloysia citriodora Palau) è una specie arbustiva perenne appartenente alla famiglia delle Verbenaceae.
Leggi tuttoLe piante hanno un’anima? Le dottrine su cui si è fondata gran parte della cultura moderna, con le sue visioni
Leggi tuttoLanius collurio L’avèrla piccola o falconcello (Lanius collurio, Linnaeus 1758) è un passeraceo appartenente alla famiglia Laniidae. Sistematica – Dal
Leggi tutto