Opogona sacchari
Opogona sacchari La tignola delle ornamentali (Opogona sacchari Bojer, 1856) è un lepidottero appartenente alla famiglia dei Tineidae. Sistematica –
Leggi tuttoSchede sugli insetti, con particolare riferimento all’inquadramento sistematico, all’etimologia dei termini, all’habitat, descrizione delle specie che hanno soprattutto una rilevanza nel settore agro-silvo-pastorale o perché si tratta di animali a rischio di estinzione o minacciati nei loro habitat naturali.
Guido Bissanti
Opogona sacchari La tignola delle ornamentali (Opogona sacchari Bojer, 1856) è un lepidottero appartenente alla famiglia dei Tineidae. Sistematica –
Leggi tuttoPrays oleae La tignola dell’olivo (Prays oleae Bernard, 1788) è un piccolo lepidottero appartenente alla famiglia dei Praydidae. Sistematica –
Leggi tuttoAedes albopictus La zanzara tigre (Aedes albopictus Skuse, 1894) è un insetto appartenente alla famiglia dei Culicidae. Sistematica – Dal
Leggi tuttoRecurvaria nanella La tignola della frutta (Recurvaria nanella, Denis & Schiffermüller, 1775) è un insetto appartenente alla famiglia dei Gelechiidae.
Leggi tuttoTermiti Gli isotteri o tèrmiti (Isoptera Brullé, 1832) sono un ordine di insetti terrestri, con organizzazione sociale, di piccole o
Leggi tuttoHoplocampa flava La Tentredine delle susine (Hoplocampa flava Linnaeus, 1760) è un piccolo imenottero appartenente alla famiglia dei Diprionidae. Sistematica
Leggi tuttoArdis brunniventris La Tentredine dei germogli o dei getti delle rose (Ardis brunniventris Hartig, 1837) è un imenottero appartenente alla
Leggi tuttoCladius pectinicornis La Tentredine nera delle rose (Cladius pectinicornis, Geoffroy, 1785) è un insetto appartenente alla famiglia dei Tenthredinidae. Sistematica
Leggi tuttoNeodiprion sertifer La Tentredine del pino (Neodiprion sertifer, Geoffroy 1785) è un imenottero appartenente alla famiglia dei Diprionidae. Sistematica –
Leggi tuttoHoplocampa brevis La Tentredine del pero (Hoplocampa brevis, Klug) è un imenottero appartenente alla famiglia dei Tenthredinidae. Sistematica – Dal
Leggi tutto