Kabsa
Kabsa La Kabsa (in arabo: كبسة, traslitterato al khabsa, khabsa e kapsa) è una miscela di spezie originario dell’Arabia Saudita
Leggi tuttoSotto la categoria delle Guide pratiche potete trovare una serie di consigli, di ordine pratico, su come coltivare, come produrre, su tecniche agronomiche ed altre informazioni utili. La guida è scritta con un linguaggio comprensibile anche ai non addetti ai lavori e per questo, ogni singolo contributo, viene presentato in maniera essenziale ma, immediatamente pratico ed eseguibile. Le varie schede quindi sono state realizzate eliminando superflui riferimenti scientifici e tecnici poco utili a tale scopo.
Guido Bissanti
Kabsa La Kabsa (in arabo: كبسة, traslitterato al khabsa, khabsa e kapsa) è una miscela di spezie originario dell’Arabia Saudita
Leggi tuttoHua jiao yan Lo Hua jiao yan (Cinese semplificato: 花椒盐; pinyin: huājiāoyán) è una miscela di spezie con pepe del
Leggi tuttoPinoresinolo Il Pinoresinolo è un lignano il cui termine nella nomenclatura ufficiale IUPAC è: (+) forma: 4 – [(3S, 3aR,
Leggi tuttoGaram masala Il garam masala (गरम मसाला in hindi) è una miscela di spezie originaria di un’area compresa tra India
Leggi tuttoDukkah La Dukkah è una miscela secca di spezie, erbe e frutti essiccati e tritati Etiope, diffusa comunque in tutta
Leggi tuttoCurry Il Curry (Masala nella lingua Hindi) è una miscela di spezie caratterizzate da un aorma intenso e fortemente profumata.
Leggi tuttoCanfene Il Canfene, il cui termine nella nomenclatura ufficiale IUPAC è: 2,2-dimetil-3-metilene-biciclo [2.2.1] eptano è composto appartenente alla famiglia dei
Leggi tuttoCreola La Creola è una miscela di spezie il cui luogo di origine è da individuare in India e diffusosi
Leggi tuttoAcido salicilico L’acido salicilico il cui termine nella nomenclatura ufficiale IUPAC è: acido 2-idrossibenzoico è conosciuto anche con i nomi
Leggi tuttoBerberé Il Berberé (in amarico በርበሬ, bärbäre; in tigrino በርበረ, bärbärä) è una miscela di spezie originaria dell’Eritrea e dell’Etiopia.
Leggi tutto