Ectoina
Ectoina L’ectoina è una molecola organica con formula chimica: C6N2O2H10. L’ectoína è una sostanza che si trova in natura ed
Leggi tuttoSotto la categoria delle Guide pratiche potete trovare una serie di consigli, di ordine pratico, su come coltivare, come produrre, su tecniche agronomiche ed altre informazioni utili. La guida è scritta con un linguaggio comprensibile anche ai non addetti ai lavori e per questo, ogni singolo contributo, viene presentato in maniera essenziale ma, immediatamente pratico ed eseguibile. Le varie schede quindi sono state realizzate eliminando superflui riferimenti scientifici e tecnici poco utili a tale scopo.
Guido Bissanti
Ectoina L’ectoina è una molecola organica con formula chimica: C6N2O2H10. L’ectoína è una sostanza che si trova in natura ed
Leggi tuttoValore nutrizionale del Peperoncino Sotto il nome di Peperoncino rientrano alcune specie, che sono in particolare: – Capsicum annuum: il
Leggi tuttoProtoveratrina La protoveratrina è una sostanza di origine naturale il cui termine nella nomenclatura ufficiale IUPAC è: [(1S,2S,6S,9S,10S,11R,12R,13S,14S,15S,16S,17R,18R,19S,22S,23S,25R)-16,17-diacetyloxy-10,12,14,23-tetrahydroxy-6,10,19-trimethyl-13-[(2R)-2-methylbutanoyl]oxy-24-oxa-4-azaheptacyclo[12.12.0.02,11.04,9.015,25.018,23.019,25]hexacosan-22-yl] (2S)-2-hydroxy-2-methylbutanoate. La
Leggi tuttoValore nutrizionale del Rabarbaro Il Rabarbaro (Rheum rhabarbarum L.) è una pianta erbacea perenne, rizomatosa, appartenente alla famiglia delle Poligonacee.
Leggi tuttoLactucopicrina La lactucopicrina, il cui termine nella nomenclatura ufficiale IUPAC è: [(3aR,4S,9aS,9bR)-4-idrossi-6-metil-3-metilidene-2,7-diosso-2,3,3a,4,5,7,9a,9b-ottaidroazuleno[4,5 -b]furan-9-il]metil (4-idrossifenil)acetato, è una sostanza di origine naturale
Leggi tuttoValore nutrizionale dei Germogli di erba medica L’erba medica (Medicago sativa L., 1753) detta anche erba Spagna, o anche alfalfa
Leggi tuttoValore nutrizionale del Fagiolino Il fagiolino è il baccello verde e acerbo di diverse cultivar della pianta del fagiolo comune
Leggi tuttoCome si preparano le Ciliegie sciroppate Le ciliegie sciroppate sono un delizioso modo di conservare le ciliegie fresche per poterle
Leggi tuttoCucurbitacina Le cucurbitacine sono una classe di composti chimici amari e tossici che si trovano in diverse piante della famiglia
Leggi tuttoMimosina La mimosina, il cui termine nella nomenclatura IUPAC è: Acido (2S)-2-ammino-3-(3-idrossi-4-ossopiridin-1-il)propanoico è un amminoacido tossico con formula bruta o
Leggi tutto