Xantone
Xantone Lo xantone è un composto organico con formula molecolare: C13H8O2. Il nome IUPAC dell xantone è: 9H-Xanthen-9-one. Questo composto
Leggi tuttoSotto la categoria delle Guide pratiche potete trovare una serie di consigli, di ordine pratico, su come coltivare, come produrre, su tecniche agronomiche ed altre informazioni utili. La guida è scritta con un linguaggio comprensibile anche ai non addetti ai lavori e per questo, ogni singolo contributo, viene presentato in maniera essenziale ma, immediatamente pratico ed eseguibile. Le varie schede quindi sono state realizzate eliminando superflui riferimenti scientifici e tecnici poco utili a tale scopo.
Guido Bissanti
Xantone Lo xantone è un composto organico con formula molecolare: C13H8O2. Il nome IUPAC dell xantone è: 9H-Xanthen-9-one. Questo composto
Leggi tuttoChimosina La chimosina, o rennina, è un enzima della classe delle idrolasi (e della famiglia delle peptidasi A1), necessario alla
Leggi tuttoAcido sterculico L’acido sterculico, il cui termine nella nomenclatura ufficiale IUPAC è acido 8-(2-ottilciclopropen-1-il)octanoico, è un acido grasso composto da
Leggi tuttoCome si prepara lo sciroppo di Ananas L’ananas o ananasso (Ananas comosus (L.) Merr.) è una pianta della famiglia delle
Leggi tuttoMacerato di salice I salici (Salix L., 1753) sono un genere di piante appartenenti alla famiglia delle Salicacee. Queste piante
Leggi tuttoValore nutrizionale del Mandarino Il mandarino (Citrus reticulata Blanco, 1837) è un albero da frutto della famiglia delle Rutacee ed
Leggi tuttoRuolo ecologico dei cetacei I cetacei (Cetacea Brisson, 1762) sono un infraordine di mammiferi euteri, completamente adattatisi alla vita acquatica.
Leggi tuttoRuolo ecologico dei predatori Per predazione si intende un tipo di interazione in cui un organismo usa come fonte di
Leggi tuttoRuolo ecologico dei rettili I rettili (Reptilia Laurenti, 1768) sono la prima classe di vertebrati svincolatasi dall’ambiente acquatico e quindi
Leggi tuttoRuolo ecologico dei ragni Gli araneidi (Araneae Clerck, 1757) sono un ordine di Aracnidi, suddiviso in 129 famiglie, con un
Leggi tutto