Riproduzione dell’Albero dei tulipani
Riproduzione dell’Albero dei tulipani L’albero dei tulipani (Liriodendron tulipifera L., 1753) è una pianta della famiglia delle Magnoliacee originaria degli
Leggi tuttoSotto la categoria delle Guide pratiche potete trovare una serie di consigli, di ordine pratico, su come coltivare, come produrre, su tecniche agronomiche ed altre informazioni utili. La guida è scritta con un linguaggio comprensibile anche ai non addetti ai lavori e per questo, ogni singolo contributo, viene presentato in maniera essenziale ma, immediatamente pratico ed eseguibile. Le varie schede quindi sono state realizzate eliminando superflui riferimenti scientifici e tecnici poco utili a tale scopo.
Guido Bissanti
Riproduzione dell’Albero dei tulipani L’albero dei tulipani (Liriodendron tulipifera L., 1753) è una pianta della famiglia delle Magnoliacee originaria degli
Leggi tuttoMirtenolo Il mirtenolo è una sostanza organica contenuta in alcune piante ed in particolar modo nell’olio essenziale di mirto (Myrtus
Leggi tuttoRiproduzione dell’Albero dei rosari L’albero dei rosari o dei paternostri (Melia azedarach L., 1753) è un albero deciduo della famiglia
Leggi tuttoValore nutrizionale della Soia La soia o soja (Glycine max (L.) Merr.) è una pianta erbacea della famiglia delle Fabaceae
Leggi tuttoRiproduzione dell’Albero dei cervi L’Albero dei cervi (Gymnocladus dioicus (L.) K. Koch) è una pianta delle Fabaceae, originaria degli Stati
Leggi tuttoRiproduzione dell’Ailanto L’Ailanto o albero dei paradiso (Ailanthus altissima (Mill.) Swingle) è un albero deciduo appartenente alla famiglia delle Simaroubaceae
Leggi tuttoValore nutrizionale del Pisello Il pisello (Pisum sativum L., 1753) è una pianta erbacea annuale della famiglia delle Fabaceae, originaria
Leggi tuttoRiproduzione dell’Agrifoglio L’agrifoglio o aquifoglio o alloro spinoso o pungitopo maggiore (Ilex aquifolium L.) è una pianta della famiglia delle
Leggi tuttoLevodopa La levodopa o L-DOPA, il cui termine nella nomenclatura ufficiale IUPAC è: acido 2S-ammino-3-(3,4-diidrossifenil)propanoico è un α-amminoacido non proteico
Leggi tuttoRiproduzione dell’Acero saccarino L’acero saccarino o acero argenteo (Acer saccharinum L.) è una pianta della famiglia delle Sapindaceae originaria delle
Leggi tutto