Valore nutrizionale della Cicoria
Valore nutrizionale della Cicoria La cicoria comune (Cichorium intybus L., 1753) è una pianta erbacea, perenne della famiglia delle Asteraceae.
Leggi tuttoSotto la categoria delle Guide pratiche potete trovare una serie di consigli, di ordine pratico, su come coltivare, come produrre, su tecniche agronomiche ed altre informazioni utili. La guida è scritta con un linguaggio comprensibile anche ai non addetti ai lavori e per questo, ogni singolo contributo, viene presentato in maniera essenziale ma, immediatamente pratico ed eseguibile. Le varie schede quindi sono state realizzate eliminando superflui riferimenti scientifici e tecnici poco utili a tale scopo.
Guido Bissanti
Valore nutrizionale della Cicoria La cicoria comune (Cichorium intybus L., 1753) è una pianta erbacea, perenne della famiglia delle Asteraceae.
Leggi tuttoSimalikalactone D Il Simalikalactone D, il cui termine nella nomenclatura ufficiale IUPAC è: [(1R,2S,3R,6R,8S,12S,13S,14R,15R,16S,17R)-12,15,16-triidrossi-9,13,17-trimetil-4,11-diosso-5,18 -diossapentaciclo[12.5.0.01,6.02,17.08,13]nonadec-9-en-3-il] (2R)-2-metilbutanoato, è è un quassinoide
Leggi tuttoRiproduzione del Carpino bianco Il carpino bianco (Carpinus betulus L., 1753) è un albero della famiglia delle Betulaceae, diffuso in
Leggi tuttoRiproduzione del Biancospino Il biancospino (Crataegus monogyna Jacq., 1775) è un arbusto o un piccolo albero molto ramificato, contorto e
Leggi tuttoRiproduzione della Betulla dell’Etna La Betulla dell’Etna (Betula aetnensis Raf.) è una pianta endemica della Sicilia, dove vive sulle lave
Leggi tuttoRiproduzione della Betulla bianca La betulla bianca (Betula pendula Roth, 1788) è una pianta della famiglia delle Betulaceae originaria dell’Europa
Leggi tuttoRiproduzione del Bagolaro Il bagolaro o albero dei rosari (Celtis australis L., 1753) è una pianta appartenente alla famiglia delle
Leggi tuttoRiproduzione del Falso albero di Giuda Il Falso albero di Giuda, chiamato anche Katsura (Cercidiphyllum japonicum Siebold & Zucc.) è
Leggi tuttoRiproduzione dell’Albero di Giuda L’albero di Giuda o siliquastro (Cercis siliquastrum, L. 1758) è una pianta della famiglia delle Fabaceae
Leggi tuttoAlcol 2-feniletilico L’alcol 2-feniletilico, il cui termine nella nomenclatura ufficiale IUPAC è: 2-feniletanolo è un composto organico avente formula bruta
Leggi tutto