Riproduzione del Biancospino
Riproduzione del Biancospino Il biancospino (Crataegus monogyna Jacq., 1775) è un arbusto o un piccolo albero molto ramificato, contorto e
Leggi tuttoSotto la categoria delle Guide pratiche potete trovare una serie di consigli, di ordine pratico, su come coltivare, come produrre, su tecniche agronomiche ed altre informazioni utili. La guida è scritta con un linguaggio comprensibile anche ai non addetti ai lavori e per questo, ogni singolo contributo, viene presentato in maniera essenziale ma, immediatamente pratico ed eseguibile. Le varie schede quindi sono state realizzate eliminando superflui riferimenti scientifici e tecnici poco utili a tale scopo.
Guido Bissanti
Riproduzione del Biancospino Il biancospino (Crataegus monogyna Jacq., 1775) è un arbusto o un piccolo albero molto ramificato, contorto e
Leggi tuttoRiproduzione della Betulla dell’Etna La Betulla dell’Etna (Betula aetnensis Raf.) è una pianta endemica della Sicilia, dove vive sulle lave
Leggi tuttoRiproduzione della Betulla bianca La betulla bianca (Betula pendula Roth, 1788) è una pianta della famiglia delle Betulaceae originaria dell’Europa
Leggi tuttoRiproduzione del Bagolaro Il bagolaro o albero dei rosari (Celtis australis L., 1753) è una pianta appartenente alla famiglia delle
Leggi tuttoRiproduzione del Falso albero di Giuda Il Falso albero di Giuda, chiamato anche Katsura (Cercidiphyllum japonicum Siebold & Zucc.) è
Leggi tuttoRiproduzione dell’Albero di Giuda L’albero di Giuda o siliquastro (Cercis siliquastrum, L. 1758) è una pianta della famiglia delle Fabaceae
Leggi tuttoAlcol 2-feniletilico L’alcol 2-feniletilico, il cui termine nella nomenclatura ufficiale IUPAC è: 2-feniletanolo è un composto organico avente formula bruta
Leggi tuttoRiproduzione dell’Albero dei tulipani L’albero dei tulipani (Liriodendron tulipifera L., 1753) è una pianta della famiglia delle Magnoliacee originaria degli
Leggi tuttoMirtenolo Il mirtenolo è una sostanza organica contenuta in alcune piante ed in particolar modo nell’olio essenziale di mirto (Myrtus
Leggi tuttoRiproduzione dell’Albero dei rosari L’albero dei rosari o dei paternostri (Melia azedarach L., 1753) è un albero deciduo della famiglia
Leggi tutto