Riproduzione dell’Eucalipto
Riproduzione dell’Eucalipto L’eucalipto (Eucalyptus globulus Labill., 1800) è un albero sempreverde appartenente alla famiglia delle Myrtaceae, originario dell’Australia meridionale. Habitat
Leggi tuttoSotto la categoria delle Guide pratiche potete trovare una serie di consigli, di ordine pratico, su come coltivare, come produrre, su tecniche agronomiche ed altre informazioni utili. La guida è scritta con un linguaggio comprensibile anche ai non addetti ai lavori e per questo, ogni singolo contributo, viene presentato in maniera essenziale ma, immediatamente pratico ed eseguibile. Le varie schede quindi sono state realizzate eliminando superflui riferimenti scientifici e tecnici poco utili a tale scopo.
Guido Bissanti
Riproduzione dell’Eucalipto L’eucalipto (Eucalyptus globulus Labill., 1800) è un albero sempreverde appartenente alla famiglia delle Myrtaceae, originario dell’Australia meridionale. Habitat
Leggi tuttoValore nutrizionale della lattuga La Lattuga (Lactuca sativa L., 1753) è una specie erbacea della famiglia delle Asteraceae ampiamente coltivata
Leggi tuttoRosavina La rosavina, il cui termine nella nomenclatura ufficiale IUPAC è: (2S,3R,4S,5S,6R)-2-{[(2E)-3-fenilprop-2-en-1-il]ossi}-6-({[(2S,3R,4S,5S)- 3,4,5-triidrossiossan-2-il]ossi}metil)ossano-3,4,5-triolo. La rosavina ha formula molecolare o bruta:
Leggi tuttoRiproduzione del Ciavardello Il ciavardello o sorbo baccarello (Sorbus torminalis (L.) Crantz) è un albero della famiglia delle Rosaceae originario
Leggi tuttoGlucosammina La glucosammina (e meno correttamente chiamata glucosamina), il cui termine nella nomenclatura ufficiale IUPAC è: (3R,4R,5S,6R)-3-ammino-6-(idrossimetil)ossan-2,4,5-triolo è un amminomonosaccaride
Leggi tuttoRiproduzione del Cerro Il cerro (Quercus cerris L., 1753) è un albero a foglie caduche della famiglia delle Fagaceae originario
Leggi tuttoRiproduzione della Catalpa La Catalpa o albero dei sigari (Catalpa bignoniodies Walter) è una pianta originaria dell’America settentrionale che è
Leggi tuttoRiproduzione della Casuarina comune La casuarina comune o casuarina delle spiagge (Casuarina equisetifolia L., 1759) è una pianta della famiglia
Leggi tuttoParietina La parietina, il cui termine nella nomenclatura ufficiale IUPAC è: 1,8-diidrossi-3-metossi-6-metilantracene-9,10 dione, è conosciuta anche con i nomi di:
Leggi tuttoRiproduzione del Carpino nero Il carpino nero, conosciuto anche come carpi nella, ostria o, meno frequentemente, carpinello (Ostrya carpinifolia Scop.)
Leggi tutto