Riproduzione del Tiglio selvatico
Riproduzione del Tiglio selvatico Il tiglio selvatico (Tilia cordata Mill., 1768) è un albero caducifoglio della famiglia delle Malvacee originaria
Leggi tuttoSotto la categoria delle Guide pratiche potete trovare una serie di consigli, di ordine pratico, su come coltivare, come produrre, su tecniche agronomiche ed altre informazioni utili. La guida è scritta con un linguaggio comprensibile anche ai non addetti ai lavori e per questo, ogni singolo contributo, viene presentato in maniera essenziale ma, immediatamente pratico ed eseguibile. Le varie schede quindi sono state realizzate eliminando superflui riferimenti scientifici e tecnici poco utili a tale scopo.
Guido Bissanti
Riproduzione del Tiglio selvatico Il tiglio selvatico (Tilia cordata Mill., 1768) è un albero caducifoglio della famiglia delle Malvacee originaria
Leggi tuttoForbolo Il forbolo, il cui termine nella nomenclatura ufficiale IUPAC è: 1,1a,1b,4,4a,7a,7b,8,9,9a-decaidro-4a,7b,9,9a-tetraidrossi-3-(idrossimetil)-1,1,6,8-tetrametil-5H- ciclopropa[3,4]benz[1,2-e]azulen-5-one, è composto organico naturale di derivazione vegetale
Leggi tuttoValore nutrizionale del Grano tenero Il grano tenero (Triticum aestivum L.) è una pianta erbacea della famiglia delle Poaceae che
Leggi tuttoValore nutrizionale del Grano duro Il grano duro (Triticum durum Desf.) è una pianta erbacea della famiglia delle Poaceae, largamente
Leggi tuttoCome si preparano le pere sciroppate Le pere sciroppate sono un delizioso dessert o conserva fatto con pere fresche immerse
Leggi tuttoAcido cerotico L’acido cerotico, o acido esacosanoico, è un acido carbossilico appartenente alla classe degli acidi grassi saturi avente una
Leggi tuttoValore nutrizionale del Radicchio Il radicchio è una forma coltivata perenne di cicoria da foglia (Cichorium intybus L., 1753) che
Leggi tuttoRiproduzione del Tiglio nostrano Il tiglio nostrano o tiglio nostrale (Tilia platyphyllos Scop.) è un albero della famiglia delle Malvacee,
Leggi tuttoCiclosporina La ciclosporina è un peptide naturale con formula bruta o molecolare: C62H111N11O12. La ciclosporina è una sostanza presente in
Leggi tuttoCiclopamina La ciclopamina è un composto chimico naturale, il cui termine nella nomenclatura ufficiale IUPAC è: (2′R,3S,3′R,3′aS,6′S,6aS,6bS,7′aR,11aS,11bR)-3′,6′,10,11b-Tetrametil-1,2,3, 3′a,4,4′,5′,6,6′,6a,6b,7,7′,7′a,8,11,11a,11b-ottadecaidro-3′H-spiro[benzo[a] fluorene-9,2′-furo[3,2-b]piridin]-3-olo. La
Leggi tutto