Come consociare il peperone
Come consociare il peperone Il peperone è uno degli ortaggi estivi di più largo consumo a livello mondiale. Questa bacca
Leggi tuttoSezione pratica sui sistemi di coltivazione sia in pieno campo che in appartamento o in vaso. Le tecniche di coltivazione sono presentate in maniera essenziale ma molto utili per alcune scelte necessarie alla buona riuscita del prodotto che si vuole ottenere. Particolare riguardo è dato alle modalità biologiche di produzione ed a concetti essenziali di agro ecologia.
Guido Bissanti
Come consociare il peperone Il peperone è uno degli ortaggi estivi di più largo consumo a livello mondiale. Questa bacca
Leggi tuttoCome consociare il pomodoro Il pomodoro è un’ortiva che può essere consociata con varie piante. Può essere posto vicino a
Leggi tuttoColtivazione del cavolo nell’Orto Sinergico Le coltivazioni ortive, come altre produzioni agricole, si avvantaggiano notevolmente delle tecniche di consociazione e,
Leggi tuttoCome realizzare una coltura idroponica La coltura idroponica è un metodo di coltivazione delle piante che si basa sull’uso di
Leggi tuttoCome coltivare la Rosa di Gerico in casa La rosa di Gerico (Anastatica hierochuntica L.) è una pianta delle Brassicaceae.
Leggi tuttoColtivazione della Filipendula La Filipendula (Filipendula Mill., 1754) è un genere di piante erbacee della famiglia delle Rosaceae che cresce
Leggi tuttoRiproduzione della Paulonia La Paulonia (Paulownia tomentosa Steud., 1841) è una pianta della famiglia delle Scrophulariaceae originaria delle aree temperate
Leggi tuttoCome si coltiva il Mirtillo rosso Il mirtillo rosso (Vaccinium vitis-idaea L., 1753) è un piccolo arbusto sempreverde della famiglia
Leggi tuttoCome si coltiva il Tiglio argentato Il Tiglio argentato (Tilia tomentosa Moench) è una pianta della famiglia delle Malvaceae, originaria
Leggi tuttoCome si coltiva lo Spino di Giuda Lo spino di Giuda o Spinacristi (Gleditsia triacanthos L.) è una pianta della
Leggi tutto