Come coltivare il Mapo
Come coltivare il Mapo Il Mapo (Citrus × tangelo) è un ibrido tra mandarino e pompelmo. Questo incrocio, ottenuto fra
Leggi tuttoSezione pratica sui sistemi di coltivazione sia in pieno campo che in appartamento o in vaso. Le tecniche di coltivazione sono presentate in maniera essenziale ma molto utili per alcune scelte necessarie alla buona riuscita del prodotto che si vuole ottenere. Particolare riguardo è dato alle modalità biologiche di produzione ed a concetti essenziali di agro ecologia.
Guido Bissanti
Come coltivare il Mapo Il Mapo (Citrus × tangelo) è un ibrido tra mandarino e pompelmo. Questo incrocio, ottenuto fra
Leggi tuttoCome coltivare la Carambola La Carambola (Averrhoa carambola L.) è un albero, appartenente alla Famiglia delle Oxalidaceae, originario dello Sri
Leggi tuttoCome si coltiva il sommacco Il sommacco siciliano (Rhus coriaria L.) si adatta a qualsiasi tipo di terreno, anche al
Leggi tuttoCome coltivare il Babaco Il babaco (Carica × pentagona Heilborn, sin. Vasconcellea × heilbornii) è un ibrido naturale, originario dell’America
Leggi tuttoCome coltivare l’Altea comune L’altea comune (Althaea officinalis L., 1753) è una pianta erbacea perenne o biennale, alta fino a
Leggi tuttoCome coltivare il Ricino Il ricino (Ricinus communis L.) è una pianta del genere Ricinus appartenente alla famiglia delle Euphorbiaceae.
Leggi tuttoCome coltivare l’Anona In questa scheda daremo gli elementi necessari per capire come coltivare l’Anona. L’Annona cherimola è appartiene alla
Leggi tuttoCome coltivare il mirabolano L’amolo (Prunus cerasifera Ehrh., 1784), conosciuto anche come mirabolano, brombolo, marusticano, o rusticano, è una pianta
Leggi tuttoCome coltivare il pomelo Il pomelo, pummelo o pampaleone (Citrus maxima (Burm.) Merr.) è un albero da frutto appartenente alla
Leggi tuttoCome coltivare il Kumquat Il kumquat o cumquat (Citrus japonica tobbese Thumb., 1784), comunemente chiamato anche mandarino cinese o kingen,
Leggi tutto